#accaddeoggi: 19 giugno
Giornata internazionale contro la violenza sessuale nei conflitti armati
![](/var/001/storage/images/media/images/ciociara-film-1/24498830-1-ita-IT/Ciociara-film-1_imagefullwide.jpg)
E’ una giornata contro la violenza sessuale come crimine di guerra, che si celebra ogni anno il 19 giugno. Obiettivo della giornata è quello di accrescere la consapevolezza dell’opinione pubblica in merito alle violenze sessuali che avvengono in teatri di guerra.
E’ stata introdotta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, tramite la Risoluzione A/69/L.75, nel 2015, per porre fine ad una pratica disumana e per onorare le migliaia di vittime della violenza sessuale nei conflitti armati.
Nella Risoluzione, si riconosce che lo stupro e altre forme di violenza sessuale (come schiavitù sessuale, prostituzione forzata, gravidanza e aborto forzati, sterilizzazione forzata, ecc.) possono costituire crimini di guerra e crimini contro l’umanità e si chiede l’immediata e completa cessazione di atti di violenza sessuale contro i civili, da parte di tutti gli attori coinvolti in un conflitto armato.
L’ONU denuncia miglia di casi ogni anno. I più colpiti sono donne e bambine.
Violenza sessuale e guerra nelle biblioteche del Sistema bibliotecario trentino.
18/06/2020