#accaddeoggi: 20 febbraio 1909
Filippo Tommaso Marinetti pubblica il Manifesto del futurismo

Il Manifesto del Futurismo, scritto da Filippo Tommaso Marinetti e pubblicato su “Le Figaro” in forma di raccolta declamatoria e concisa di pensieri, convinzioni e intenzioni del movimento futurista che reagisce al laissez faire della letteratura italiana di fine Ottocento con l'eccesso e la provocazione.
A conclusione del manifesto si legge:
È dall'Italia che noi lanciamo per il mondo questo nostro manifesto di violenza travolgente e incendiaria col quale fondiamo oggi il FUTURISMO perché vogliamo liberare questo paese dalla sua fetida cancrena di professori, d'archeologi, di ciceroni e d'antiquari. Già per troppo tempo l'Italia è stata un mercato di rigattieri. Noi vogliamo liberarla dagli innumerevoli musei che la coprono tutta di cimiteri.
Il Manifesto del Futurismo nelle biblioteche del Sistema bibliotecario trentino.
19/02/2019