#accaddeoggi: 28 novembre 1812
Nasce Matteo Thun

Il conte Matteo Thun (1812-1892), figlio di Leopoldo e Violante Martinengo, è sicuramente una tra le figure più carismatiche e affascinanti dell’intera famiglia. Fu uomo colto, grande mecenate, amante delle Belle Arti, sostenne anche la causa dell’unità nazionale ma ben presto si trovò sommerso dai debiti tanto che fu costretto a vendere parte del patrimonio di famiglia.
Aldo Gorfer lo definisce «gentiluomo generoso e istruito che sentiva in modo straordinario l’anelito di libertà che scuoteva in quei tempi l'Italia e l'Europa».
Fu amico di Giovanni Prati, più volte ospitato nel suo castello a Vigo di Ton, ove compose una poesia in onore dell’ospite e altre liriche fra cui la ballata Armede.
Matteo Thun nelle biblioteche del Sistema bibliotecario trentino.
22/11/2018