#accaddeoggi 27 luglio 1830: inizia la Rivoluzione di luglio
Parigi insorge, di nuovo
![](/var/001/storage/images/media/images/gavroche.ph-la-liberte-guidant-le-peuple-delacroix/22545754-1-ita-IT/gavroche.ph-La-liberte-guidant-le-peuple-Delacroix_imagefullwide.jpg)
Iniziarono il 27 luglio 1830 le “tre gloriose giornate di Parigi” - conosciute anche come Rivoluzione di luglio - che scalzarono dal trono il re assoluto e reazionario Carlo X di Francia, costretto ad abdicare.
Si trattò della seconda rivoluzione francese, dopo quella del 1789, ed ebbe come diretta conseguenza l'istituzione della Monarchia di luglio: vennero allontanati i successori del re deposto e fu invece incoronato Luigi Filippo d’Orleans, che per la prima volta nella storia della monarchia d'oltralpe si dichiarò "re dei Francesi" e non di Francia. Era la vittoria della borghesia sull'aristocrazia.
Si usa dire che "quando Parigi prende freddo, l'Europa starnutisce". Come nel 1789, i moti parigini del luglio 1830 ebbero echi e ripercussioni in tutto il continente europeo, dal Belgio alla Polonia, e contribuirono alla maturazione delle idee che sarebbero state alla base della "Primavera dei popoli" del 1848.
27/07/2017