#accaddeoggi 30 maggio 1988: fondata l'Agenzia Spaziale Italiana
L'Italia si lancia ufficialmente nell'esplorazione spaziale
![](/var/001/storage/images/media/images/asi/22399741-1-ita-IT/ASI_imagefullwide.jpg)
In Italia la ricerca scientifica in campo spaziale iniziò già agli inizi del XX secolo con il coordinamento del CNR. Con il passare degli anni e l’aumento delle attività ci si rese conto della necessità di creare un ente autonomo al fine di valorizzare le ricerche. Per questo motivo con la legge n°186 del 30 maggio 1988, fu istituita l'Agenzia Spaziale Italiana, un ente pubblico di ricerca scientifica, soggetto alla vigilanza del ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, con sede a Roma.
L'ASI ha il compito di predisporre i programmi scientifici, tecnici e applicativi italiani in campo spaziale, e gestisce la partecipazione italiana ai programmi dell’Agenzia Spaziale Europea.
30/05/2017