Continua del capitolo N 13...
Altobelli AmeliaLa scrittura di Amelia, tra memoria e presente, registra gli eventi esistenziali di una vita familiare difficile; il continuo passaggio tra il recupero di fatti remoti e l'esposizione diaristica del presente (tra gli anni Trenta e gli anni Settanta) rende difficile una identificazione cronologica.
- Incipit
 - Continua del capitolo N 13...
 
- Data
 - 22/06/1910
 
- Tipologia
 - Diario - memoria
 
- Descrizione
 - 
              
Sei quaderni scolastici (15 x 20,5); 1) pp. 36; 2) pp. 112; 3) pp. 112; 4) pp. 144; 5) pp. 72; 6) pp. 60.
 
- Note
 - 
              
I quaderni di Amelia erano sette: manca il primo che Anna Maria Rivera non e piu riuscita a recuperare dopo averlo prestato all'editore Lacaita. Il testo termina con la firma e la data del 1/10/1981.
 
- Bibliografia
 - 
              
Annamaria Rivera (a cura di), Vita di Amelia. Un' autobiografia tra oralita e scrittura, Quaderni del sud, Lacaita editore, Taranto 1984
 
- Collocazione
 - Museo storico in Trento
 
- Località
 - Troia (FG)
 
- Soggetto
 - Famiglia
 
- Codice
 - 33046
 
altro su "Famiglia":
- Filippi Manfredi Giuseppina - 1915 / 8/4 Da Vienna un saluto! Dunque hai ormai fatto tanto viaggio!...
 - Fontana Marco - Marco Fontana, profugo con la famiglia (moglie e cinque figli) a Castiglion Fiorentino (Arezzo), tiene, dal 24 luglio 1916 al 6 ottobre 1918, il bi...
 - Turra Angelo - Indirizzi?
 - Tomass Antonietta - Quaderno di Antonietta Tomass anno 1931-32 Imer
 - Chini Giuseppina e Giacomoni Leonardo - Piccolo epistolario d'amore composto di due sole lettere, quelle che si scambiano Giuseppina e Leonardo il 14 e il 30 novembre 1870.