(IMI) / Diario dalla Grecia / Germania / del 11-9-43 / al 25-9-1945 / Questo e linisio / della nuova vitta / Vitta Triste
Pellegrini QuirinoNel diario, che presumibilmente Pellegrini inizia nel maggio 1945, viene recuperata la storia precedente. L'11 settembre 1943 Pellegrini, che si trova in Grecia, e fatto prigioniero dai tedeschi e inviato in Germania. Lavora in una fabbrica di zucchero a Deremburg e poi in altri luoghi. Quando giungono i Russi si trova a 68 km da Berlino. E' a questo punto che inizia il diario, dove racconta il difficile riavvicinamento all'Italia, ma anche la convivenza forzata con la popolazione tedesca, i tentativi di rivalsa degli ex prigionieri italiani, gli umilianti rapporti con le donne tedesche.
- Data
 - 21/09/1916
 
- Tipologia
 - Diario - memoria
 
- Descrizione
 - 
              
cc. 73
 
- Note
 - 
              
Allegati: trascrizione manoscritta del diario (cc. 30); foglio matricolare del Distretto Militare di Trento; 3 fotografie
 
- Collocazione
 - Museo storico in Trento
 
- Località
 - Don (Val di Non)
 
- Soggetto
 - Guerra Mondiale 1939-1945|Prigionieri di guerra italiani-Germania
 
- Codice
 - 1900043
 
altro su "Guerra Mondiale 1939-1945":
- Orlandi Ottavio - Diario di guerra di Orlandi Ottavio Giacomo
 - Grossa Luigi - Richiamato alle armi il 31 agosto 1940 XIX?
 - Debortoli Renzo - 15 lettere e 3 cartoline indirizzate ai genitori e alla sorella Ada tra l'11 aprile 1939 e il 4 settembre 1943. Renzo Debortoli, sommergibilista, r...
 - Tomasi Luigi - Breve carteggio (1942-43) tra Luigi Tomasi di stanza a Rodi e la moglie Mila. Gli argomenti ruotano intorno alla separazione forzata dei due coniug...
 - Della Bosca Bortolo - Vita dei gloriosi fanti del 67 in terra d'Albania (fronte greco) 5.1.'41 - 23.4.'41
 
altro su "Prigionieri di guerra italiani-Germania":
- Orlandi Ottavio - Diario di guerra di Orlandi Ottavio Giacomo
 - Apolloni Adalgiso - Cinquant'anni dopo. Ricordi di fatti avvenuti durante il mio servizio militare nel periodo del secondo conflitto mondiale (1940-'45)
 - Costa Giulio - Ricordi della mia vita Militare e della mia Prigionia
 - Chini Tullio - Perche? Memorie di guerra e prigionia 1940-45
 - Doff Sotta Albino - Lettere e cartoline (1940-1945) indirizzate alla famiglia dai luoghi della guerra e della prigionia: dal confine francese (1940); dall'Albania (194...