Il lungo esilio (1915-1918)
Laezza GiovanniGiovanni Laezza racconta in prima persona (ma si tratta di un io narrante letterario) lo sfollamento di Rovereto, la vita a Mitterndorf e, poiche il protagonista e un ragazzo, la guerra "privata" dei ragazzini nei confronti degli austriaci.
- Tipologia
 - Racconto storico
 
- Descrizione
 - 
              
Dattiloscritto, pp. 82
 
- Bibliografia
 - 
              
G. Laezza, Armi e bagagli, Osiride, Rovereto 1997
 
- Collocazione
 - Museo storico in Trento
 
- Località
 - Rovereto
 
- Soggetto
 - Guerra Mondiale 1914-1918|Profughi trentini-Austria
 
- Codice
 - 33407
 
altro su "Guerra Mondiale 1914-1918":
- Giacomolli Giacinto - Su / Questo libretto / sta scritto su quanto / a patito e sofferto / in Gallizia e / prigioniero in / Russia Zibirie / negli anni 1914 / 1915. 1916
 - Dorna Beniamino - Son qui, vedete, sono stato bravo, sono ritornato e ...restero
 - Filippi Manfredi Giuseppina - 1915 / 8/4 Da Vienna un saluto! Dunque hai ormai fatto tanto viaggio!...
 - Soratroi Albino - I miei ricordi di guerra e prigionia (maggio 1915 - febbraio 1919)
 - Anderle Giovanni - Ricordi della Russia, Siberia, e Cina! 1916 - 1920
 
altro su "Profughi trentini-Austria":
- Filippi Manfredi Giuseppina - 1915 / 8/4 Da Vienna un saluto! Dunque hai ormai fatto tanto viaggio!...
 - Angeli Rosina - ottobre 1965...
 - Pontalti Antonia - Le mie memorie di profuga
 - Rizzi Mario - L'Esodo dei Cittadini di Rovereto e il suo triste esiglio durante la guerra 1915- 18 nelle mie memorie
 - Giongo Anna - II? Natale di guerra