La bambola perduta...
Gabrielli GuidoCanzoniere di caserma (ottobre 1905 - settembre 1906): contiene composizioni poetiche, canzoni, testi parodici e satirici relativi al servizio militare.
- Incipit
 - La bambola perduta...
 
- Data
 - 08/11/1884
 
- Tipologia
 - Canzoniere
 
- Descrizione
 - 
              
Quaderno (cm 16 x 20); cc. 51, ill. 30
 
- Note
 - 
              
Allegati: Certificato di naturalizzazione (28 settembre 1920, Washington: prestampato, in inglese, riconfermato nel 1922 e 1924; c.1, cm.25,7x27,2); testamento di Gabrielli Stefano (Celledizzo, 10 agosto 1889, ma copia del 6 agosto 1892; c.1, cm.33,5x20,9). - Dati biografici: Guido Gabrielli emigra negli Stati Uniti, dopo la prima guerra e li fa il minatore. Ritorna nel '22 per sposarsi per poi riparire. In America nascono tre figli. Ritorna definitivamente nel 1932 con tutta la famiglia. Muore a Celledizzo l'1 giugno 1950.
 
- Collocazione
 - Museo storico in Trento
 
- Località
 - Celledizzo (Peio)
 
- Soggetto
 - Servizio militare|Folclore
 
- Codice
 - 33340
 
altro su "Servizio militare":
- Weiss Pellegrino - Principio la descrizione della mia povera vita militare
 - Brunner Gioachino - Alba li 5 del 1 l'anno 1909...
 - Andreis Guglielmo - Notes/ Almanacco per l'anno 1871
 - Anonimo "U" - Distinta relazione della Difesa di un soldato prussiano
 - Frainer Guglielmo - Il canzoniere (composto nel 1914) contiene 15 testi, componimenti in versi popolari e canzoni folcloriche fortemente satiriche nei confronti del se...
 
altro su "Folclore":
- Brunner Gioachino - Alba li 5 del 1 l'anno 1909...
 - Soracreppa Johan - Soracreppa Johan Maler 1898 Zurich...
 - Anonimo "U" - Distinta relazione della Difesa di un soldato prussiano
 - Miorelli Giuseppe - Usi e costumi siberiani
 - Frainer Guglielmo - Il canzoniere (composto nel 1914) contiene 15 testi, componimenti in versi popolari e canzoni folcloriche fortemente satiriche nei confronti del se...