Lulio 1914 / La grande guerra che fece / il nonno dal 1914 - 1918
Bianchi NataleMemoria scritta in tarda eta. In essa Natale Bianchi ricorda i giorni della dichiarazione di guerra, la mobilitazione generale, il proprio arruolamento nell'esercito austro-ungarico e l'arrivo in Galizia, sul fronte orientale. Qui finisce per darsi prigioniero ai Russi: viene inviato in Siberia e successivamente a Kirsanov, dove riesce a far parte del convoglio in partenza per l'Italia. Gran parte della memoria e dedicata al ritorno: via Kirsanov, Arcangelsk, Gran Bretagna, Francia,Torino.
- Data
 - 23/12/1890
 
- Tipologia
 - Memoria autobiografica
 
- Descrizione
 - 
              
Quaderno a spirale (cm15 x 25); pp. 108 numerate a quadretti con margine
 
- Note
 - 
              
In Asp: bob. 166
 
- Bibliografia
 - 
              
Q. Antonelli - D. Leoni - F. Rasera ( a cura di ) , La citta mondo. Rovereto 1914-1918 , Osiride- Museo storico italiano della guerra , Rovereto 1998
 
- Collocazione
 - Museo storico in Trento
 
- Località
 - Rovereto
 
- Soggetto
 - Guerra Mondiale 1914-1918|Prigionieri di guerra trentini-Russia|Disertori
 
- Codice
 - 33124
 
altro su "Guerra Mondiale 1914-1918":
- Giacomolli Giacinto - Su / Questo libretto / sta scritto su quanto / a patito e sofferto / in Gallizia e / prigioniero in / Russia Zibirie / negli anni 1914 / 1915. 1916
 - Dorna Beniamino - Son qui, vedete, sono stato bravo, sono ritornato e ...restero
 - Filippi Manfredi Giuseppina - 1915 / 8/4 Da Vienna un saluto! Dunque hai ormai fatto tanto viaggio!...
 - Soratroi Albino - I miei ricordi di guerra e prigionia (maggio 1915 - febbraio 1919)
 - Anderle Giovanni - Ricordi della Russia, Siberia, e Cina! 1916 - 1920
 
altro su "Prigionieri di guerra trentini-Russia":
- Giacomolli Giacinto - Su / Questo libretto / sta scritto su quanto / a patito e sofferto / in Gallizia e / prigioniero in / Russia Zibirie / negli anni 1914 / 1915. 1916
 - Anderle Giovanni - Ricordi della Russia, Siberia, e Cina! 1916 - 1920
 - Tondin Andrea - III / Bei Janoff Dorf liegt der Vater ins Blut?
 - Zorzi Germano - Cartolina ricavata da scorza di betulla, inviata dalla Russia (20 febbraio 1916) ai genitori.
 - Pegoretti Mario - 20 cartoline (e una lettera) indirizzate alla famiglia (a volte distintamente alla sorella Tullia e al padre) dal 9 giugno 1915 al 23 gennaio 1916....
 
altro su "Disertori":
- Tonini Carlo - Per il Sig. Cavl. Ceola. Da tenerne conto per la rettifica di Diserzioni...
 - Tonini Fernando - L'epistolario (1914-1918) si compone di 12 pezzi. Sono lettere e cartoline inviate ai familiari, documenti riguardanti la diserzione di Fernando e...
 - Tonini Giovanni - L'epistolario e composto da una serie di lettere e cartoline scritte fra il 1915 e il 1918 dal volontario trentino Giovanni Tonini, nato a Riva del...
 - Passerini Giuseppe [fu Luigi] - Date. 1915. 1920...
 - Barberi Alberto - Un po di memorie del servizio militare del sottoscritto Barberi Alberto