Tutti i luoghi della cultura

“Dirò, che il Vino è il Bastone della cadente humana vita,e quindi fù detto in latino Baccus, quasi Baculus” (Michelangelo Mariani, 1673): da questa frase ha preso avvio la tesi di laurea che vi presentiamo

Gianluca Dal Rì

“Pale Blue Dot”

Martedì, 25 Luglio 2017

Centro Civico · Mezzano

La vincitrice dell'ultimo Premio Strega a Levico Terme 

“Passeggiata selvatica” alla scoperta delle erbe dell’Argentario

Domenica, 10 Maggio 2015

Partenza da Meano · Trento

“Passione e rappresentazione nel melodramma - drammaturgie intorno all'anno 1890"

Giovedì, 16 Dicembre 2021

Sala Associazione Culturale A.Rosmini · Trento

“Per il che andasemo a star a Trento”. I Fogolino pittori e banditi nel principato vescovile

Mercoledì, 18 Ottobre 2017

Castello del Buonconsiglio · Trento

“Per quel temporal sul brenta"

Domenica, 24 Gennaio 2016

Teatro San Marco · Trento

Vi proponiamo una visita al museo di Pieve Tesino, per entrare nel racconto di chi “parte” e di chi “resta”: con le stampe nella “cassela“, i tesini hanno raggiunto Mosca, San Pietroburgo, Varsavia, Parigi

redazione

L'associazione trentina sarà all'Auditorium Santa Chiara di Trento sabato 28 marzo alle 20.30 per la prima dello spettacolo. L'intervista al regista Mauro D'Alessio

Chiara Limelli

“Piccolo Mondo Alpino”

dal 12/07/2016 al 16/07/2016

vari luoghi · Peio

Fino al 18 ottobre la mostra vi aspetta presso il Centro congressi Piné

Armando Tomasi

“PPP: pipistrelli, paure e pandemie"

Giovedì, 05 Novembre 2020

Muse Museo delle scienze · Trento

Un lungo filo di lung-ta per promuovere la pace mondiale

Dal castello di Ossana fino al Mag, passando attraverso Buonconsiglio, Muse, Mart e molto altro ancora: fiorisce l'offerta culturale della Pasqua in Trentino   

Nell'ambito delle giornate europee del patrimonio sabato 19 alle 11 a Trento, Palazzo delle Albere, la visita guidata proposta della Soprintendenza per i beni culturali

 

Fiammetta Baldo

Un breve trailer del documentario del regista Paolo Chiodarelli

Ufficio beni archeologici

“Quaderno armeno: Hotel Praha, Yerevan”

Venerdì, 18 Ottobre 2024 · dalle 18:00 alle 19:30

Biblioteca Civica Tartarotti - 38068 Rovereto TN · Rovereto

“Quando l’ho saputo ho pianto”. Alcide De Gasperi e Cesare Battisti

Venerdì, 19 Agosto 2016

Chiesa di S.Anna · Borgo Valsugana

“Qui sequitur me, non ambulat in tenebris”. Orlando di Lasso e la musica polifonica del Rinascimento

Giovedì, 17 Settembre 2015

Chiesa di San Francesco Saverio · Trento

La pubblicazione di FBK Press si può scaricare gratuitamente dal sito

“Regina Sluszny e Liliana Manfredi: le bambine sopravvissute” segue "Don Foglia" spettacolo teatrale.

Giovedì, 25 Gennaio 2024 · dalle 09:00 alle 12:45

Sala conferenze Mart - Corso Bettini, 43 - 38068 Rovereto (Tn) · Rovereto

“Remixing: viaggio nella musica del XXI secolo”

Mercoledì, 16 Maggio 2018

Aula Magna - Università Scienze Cognitive · Rovereto

“Resilienza” nel Parco delle Terme di Levico

Martedì, 29 Ottobre 2019

Parco delle Terme di Levico · Levico Terme

“Ricamiamo assieme e applichiamo i ricami sulle stoffe

Sabato, 14 Settembre 2024

METS - Museo etnografico di San Michele · San Michele all'Adige

onore e vergogna in montagna nel nuovo film di Cecilia Bozza Wolf

Alpinismi.com

“Room on the Broom”: spazio e materialità nella performance del rispetto

Martedì, 21 Novembre 2023

FBK - Fondazione Bruno Kessler · Trento

Lo stemma Bertelli a Trento, Via Lunga

Savatore Ferrari

Questa una delle novità del nuovo allestimento della Galleria Civica di Arco, parte del progetto Segantini e Arco

Cristian Pozzer

“Semplici di natura”: a tu per tu con i farmacisti

Venerdì, 24 Maggio 2019

Casa della Comunità di Nago · Nago-Torbole

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.