Tutti i luoghi della cultura

Espone una ricca collezione di materiali bellici, divise e reperti provenienti dai ghiacciai dell’Adamello, oltre a significative ricostruzioni di ambienti di vita austro-ungarici e italiani in alta montagna. Nelle vetrine numerosi oggetti e testimonianze della vita quotidiana dei soldati in trincea e dell’esperienza della guerra bianca.

La stratigrafia letta durante i sondaggi mostra i resti dell’antico castello: … cum Castro Caldonazii, palatio, turri et aliis suis fortilitiis

Sotto la Torre Civica in piazza Duomo si trovano i resti della Porta Veronensis, monumentale ingresso a Tridentum, costruita nel I sec.a.C.

Il sito prende il nome dalla vicina fonte di acqua che sgorga dalle pendici dei monti della catena del Lagorai.

Il Museo storico Italiano della Guerra, la cui sede si trova nel quattrocentesco Castello di Rovereto, fin dalla sua costituzione nel 1921 è uno dei principali musei italiani dedicati alla Prima guerra mondiale

Dopo esserne stato geloso custode per quasi un secolo, il ghiacciaio della Marmolada, subendo un forte regresso, ha restituito poco alla volta le tristi testimonianze appartenute a quei combattenti.

Il museo presenta la collezione di reperti e cimeli di Emilio Serra, che per circa quarant'anni ha svolto una costante attività di ricerca sulle montagne della Valle di Sole, teatro di aspri combattimenti dal giugno 1915 all'ottobre 1918.

La zona archeologica, estesa su 10 ettari di terreno, comprende non solo la sommità del dosso, ma anche i ripiani prativi del versante orientale.

Riscoperta una delle più vaste e imponenti testimonianze fortificate antiche delle Alpi. 

Un sito archeologico sopra la piana dell’Alto Garda 

… Non solo di marzo

Domenica, 18 Marzo 2012

Castello di Drena · Drena

…e vissero felici e contenti!

Domenica, 30 Agosto 2009

Piazza delle Erbe · Riva del Garda

…e vissero felici e contenti!

Domenica, 28 Agosto 2011

Cortile interno della Rocca · Riva del Garda

Venerdì, 02 Agosto 2019

Castello di Vigolo · Vigolo Vattaro

"Coll’anno nuovo, il caso incomincerà a trattar bene voi e me

e tutti gli altri, e si principierà la vita felice. Non è vero?” 

‌ Al Malgone di Candriai la mostra sul Bondone

Lunedì, 11 Agosto 2025

Malgone di Candriai · Trento

‌ Al Malgone di Candriai la mostra sul Bondone

Sabato, 09 Agosto 2025

Malgone di Candriai · Trento

‌ Al Malgone di Candriai la mostra sul Bondone

Lunedì, 18 Agosto 2025

Malgone di Candriai · Trento

‌ Al Malgone di Candriai la mostra sul Bondone

Sabato, 23 Agosto 2025

Malgone di Candriai · Trento

‌ Al Malgone di Candriai la mostra sul Bondone

Lunedì, 25 Agosto 2025

Malgone di Candriai · Trento

‌ Al Malgone di Candriai la mostra sul Bondone

Sabato, 30 Agosto 2025

Malgone di Candriai · Trento

  Feel the Mountain Touch

dal 28/07/2024 al 17/08/2024

Muse Museo delle scienze · Trento

Frauenbilder / Signora fotograf(i)a / Women in Photography

dal 24/05/2019 al 27/07/2019

Palazzo Roccabruna · Trento

Grande festa di riapertura in Museo

dal 16/03/2024 al 17/03/2024

MAG Museo Alto Garda · Riva del Garda

La Preistoria in 5 tappe

Domenica, 01 Ottobre 2023

Giardino botanico alpino - Viote del Monte Bondone · Trento

Il cortometraggio, realizzato grazie al sostegno del Bando Generazioni 2022,  continua la sua scalata giungendo  a nuove selezioni

Press Office Generazioni

‌ “Spazi còlti” in Primiero

Venerdì, 08 Agosto 2025

Biblioteca intercomunale Via Fiume 6 – Fiera di Primiero (TN) · Primiero San Martino di Castrozza

‌ #domenicalmuseo

Domenica, 03 Marzo 2024

Museo dell'aeronautica Gianni Caproni · Trento

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.