Castello di Santa Barbara
Il Castello di Santa Barbara, chiamato fino al Seicento Castel Lodrone, è noto fin dal 1189.
 
                
        
    
    
    
    
      
  
            
            
                          [
Chiara Tomasoni ©]
              
      
  Sorto nei pressi del paese di Lodrone, assieme al Castello di San Giovanni situato poco più a sud, svolgeva una funzione prettamente difensiva dei confini del principato vescovile di Trento.
Venne abitato dai Lodrón fino al 1361, allorché il castello venne abbandonato per più comode residenze e fu adibito solamente a presidio militare.