La fusina di Prè - Ledro

Piccola fucina in cui è ancora possibile in qualche occasione vedere i chiodaioli al lavoro

In questa piccola fucina è ancor oggi possibile in qualche occasione vedere i chiodaioli al lavoro intorno alla forgia e alle caratteristiche incudini a forma di «T», mentre da sottili vergelle di ferro producono le bròche, cioè i chiodi per rinforzare le suole di legno di zoccoli e scarpe.

Con una ventina di martellate, battute in altrettanti secondi, il ciuarölrealizza bròche di forma diversa, a seconda della loro posizione sulla suola: un buon ciuaröl, pagato a peso, riusciva a forgiarne anche 15.000 alla settimana, fino a quando l’avvento delle suole di gomma non ha definitivamente mandato in pensione questo tipo di produzione.

apertura

La Fucina è visitabile in occasione delle attività organizzate dal Museo delle Palafitte di Molina di Ledro (info Tel. 0464 508182 www.palafitteledro.com )


a cura di Museo degli usi e costumi della gente trentina

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.