AdA Archeologia delle Alpi 2023-2024
![](/var/001/storage/images/pubblicazioni/ada-archeologia-delle-alpi-2023-2024/27373359-1-ita-IT/AdA-Archeologia-delle-Alpi-2023-2024_imagefull.jpg)
- ISBN: 978-88-7702-549-4
-
2024
Provincia autonoma di Trento - Autore / Curatore: A cura di Elisabetta Mottes e Roberta Oberosler
- € gratuito
- Ufficio beni archeologici
“Archeologia delle Alpi 2023-2024” è l’ottavo volume della serie dedicata agli studi e alla documentazione delle ricerche più recenti condotti dall’Ufficio beni archeologici dell’UMSt Soprintendenza per i beni e le attività culturali della Provincia autonoma di Trento. La pubblicazionefa il punto sullo stato dell’arte delle azioni di tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio archeologico svolte sul territorio provinciale con l’obiettivo di mettere le conoscenze scientifiche e i dati acquisiti a disposizione non solo degli addetti ai lavori ma anche di tutti gli appassionati e interessati. Il volume è composto di due parti: la prima presenta i contributi degli archeologi della Soprintendenza, di studiosi e collaboratori mentre la seconda è costituita da un notiziario che dà conto dei principali interventi di indagine archeologica effettuati in Trentino nell’ultimo biennio.
Distribuzione gratuita per fini istituzionali
Per richiedere informazioni relativamente alla distribuzione rivolgersi a:
UMSt Soprintendenza per i beni culturali – Ufficio beni archeologici
via Mantova, 67
38122 Trento
tel. 0461 492161
uff.beniarcheologici@provincia.tn.it
scarica il sommario: Archeologia delle Alpi 2023-24_sommario_low.pdf (143,33 kB)