Sapere d’artigiano. Fotografie di vecchi mestieri trentini
                
        
    
    
    
    
    				
				
				- ISBN: 88-7702-171-3
 - 
													
2006						
						
							 - 
														
								Album dell'Archivio Fotografico Storico
							
													
						
							 - 							n° 
4
						
													
Provincia autonoma di Trento - Soprintendenza per i beni storico-artistici
 - Autore / Curatore: Laura Dal Prà con la collaborazione di Alberto Groff e Roberto Paoli
 - € 25,00
 - Ufficio per i beni storico-artistici
 
Grazie a una preziosa scelta di immagini, in gran parte inedite, dei maggiori fotografi trentini - a partire da Giovanni Battista Unterveger, Enrico Unterveger, Sergio Perdomi, Rodolfo Rensi, i fratelli Pedrotti ed altri ancora - l’artigiano è visto attraverso le sue molteplici attività e in un periodo, che va dall’epoca dell’introduzione della fotografia in Trentino agli anni in cui lo sviluppo economico e sociale della nostra terra, così colpita dagli avvenimenti della Prima e della Seconda Guerra Mondiale e coinvolta dalle trasformazioni industriali, si modifica nel profondo ogni approccio lavorativo, ivi compreso, dunque, il lavoro artigianale. Un universo di abilità e di intelligenza, un patrimonio di tradizioni spazzato via dalle leggi d'un mercato sempre più affannato e globale. Quattro sono i filoni principali che, pur senza netti confini tra loro, possono aiutare a comprendere le linee lungo le quali si dipana la grande storia dell’artigianato: Artigiano e natura, Artigiano e ingegno, Artigiano e fantasia, Artigiano e vita quotidiana.
Descrizione fisica: 255 pp.: ill.
__________
In vendita presso il Book Shop del Castello del Buonconsiglio (Trento)
Info: Ufficio beni storico-artistici (link mail sonia.tamanini@provincia.tn.it )
scarica il sommario: 4 - sapere d'artigiano indice.pdf (609,54 kB)