Le antiche fonti d’archivio permettono di documentare la storia di una delle più estese circoscrizioni minerarie del territorio trentino
Un incontro musicale fra diversi generi e generazioni nell'unione di tre realtà artistiche domenica al Palarotari
L'importante anniversario ricordato con un logo appositamente studiato per celebrare il giubileo dell'apertura
Un nuovo studio del MUSE di Trento e dell’Università di Bristol sugli effetti del surriscaldamento globale durante la più profonda estinzione di massa della storia
Un denso cartellone di manifestazioni musicali e teatrali che si svolgeranno da gennaio a dicembre
Le palafitte di Fiavé e Ledro, Patrimonio dell'Umanità Unesco, con questa presenza inaugurano l' "Anno europeo del patrimonio culturale"
Martedì 16 gennaio alle 17 presso la Biblioteca del Muse si approfondiranno gli archivi di Giacomo Bresadola, Giovanni Battista Trener, Gino Tomasi
Con 11 spettacoli in cartellone arriva a Trento il teatro amatoriale: umorismo e riflessione si intrecciano in una proposta per tutta la famiglia
Si apre un anno che avrà come leitmotiv "l'immaginazione al potere": dal Centro Rosmini uno sguardo su quel periodo tra storia e letteratura
Venerdì sera anche al liceo Prati di Trento è in programma un “viaggio lungo una notte nel mondo dei classici”
Un’edizione speciale per festeggiare i dieci anni di UploadSounds con tantissime novità
Il pensiero di Bertrand Russel: un viaggio tra ironia, passione, profondità, grandi lotte