Natale a Tridentum: nella Trento romana una nuova mostra, visite guidate, teatro e attività per famiglie
Sabato 22 novembre allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas il primo appuntamento
Nel periodo natalizio i siti archeologici della Trento romana offrono la possibilità di scoprire la storia più antica della città grazie a “Natale a Tridentum”, una serie di appuntamenti per adulti e bambini ambientati allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, in piazza Cesare Battisti, e alla Villa di Orfeo, in via Rosmini. Una nuova mostra, visite guidate, teatro e attività per le famiglie permetteranno ai visitatori di apprezzare il fascino della città di duemila anni fa. Le iniziative sono curate dall'Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali della Provincia. Il primo appuntamento è allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas che sabato 22 novembre alle ore 15.30, in occasione della Giornata Internazionale dei diritti dei bambini e degli adolescenti, propone lo spettacolo “Bambini diritti bambini rovesci” con Gabriele Lentino e Valeria Casatta di TeatroE.
La partecipazione è gratuita. Il programma con tutti gli eventi è disponibile sul portale www.cultura.trentino.it/Temi/Archeologia
La rassegna prosegue alla Villa di Orfeo il 27 novembre, alle ore 16 e alle 17.30, con “L’incanto di Orfeo”, un recital di letture, musica e danza a cura dei Latinisti errantes del Liceo Musicale Coreutico Bonporti di Trento. L’ingresso è gratuito previa prenotazione al numero 0461 230171. Per visitare i siti in compagnia di un esperto, venerdì 28 novembre, 5 e 12 dicembre alle ore 15 i Servizi Educativi dell’Ufficio beni archeologici propongono ”Un viaggio nel tempo alla scoperta della Tridentum romana”, un percorso dallo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas alla Villa di Orfeo passando per l’area archeologica di Palazzo Lodron, nell’omonima piazza. È dedicato alle famiglie con bambini, il 6 dicembre alle ore 15.30 alla Villa di Orfeo, “A tu per tu con gli animali”, un divertente spettacolo di e con Nicola Sordo. Domenica 6 dicembre e 4 gennaio 2026, in occasione di “Domenica al museo”, sarà gratuito l’ingresso a entrambi i siti.
Evento principale di “Natale a Tridentum” è la nuova mostra archeologica “I colori di Tridentum: decorazione e arredo nella città romana” che sarà inaugurata giovedì 18 dicembre alle ore 17.30 allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas. Mosaici, affreschi e reperti marmorei esposti per la prima volta al pubblico condurranno alla scoperta dei colori che abbellivano gli spazi privati e pubblici della Trento di duemila anni fa. Una sezione della mostra sarà allestita presso la Villa di Orfeo. Venerdì 19 dicembre alle ore 15 allo Spazio Sotterraneo del Sas è prevista una visita guidata all’esposizione con le curatrici.
La partecipazione a tutti gli appuntamenti è gratuita, in alcuni casi è richiesta la prenotazione, mentre rimane a pagamento l’ingresso ai siti archeologici (gratuito fino ai 14 anni).
Natale a Tridentum: il programma
22 novembre ore 15.30 | Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas
Bambini diritti bambini rovesci
In occasione della Giornata Internazionale dei diritti dei bambini e degli adolescenti, spettacolo teatrale per bambini dai 4 anni di età a cura di TeatroE con Gabriele Lentino e Valeria Casatta. A seguire visita guidata.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
27 novembre ore 16 e ore 17.30 | Villa romana di Orfeo
L’incanto di Orfeo
Spettacolo a cura dei Latinisti errantes del Liceo Musicale Coreutico Bonporti di Trento
Ingresso gratuito previa prenotazione tel. 0461 230171 entro le 13 del giorno dell’iniziativa
28 novembre, 5 e 12 dicembre ore 15 | Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas
Un viaggio nel tempo alla scoperta della Tridentum romana
Visita guidata. Un percorso alla scoperta della Tridentum romana dallo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas alla Villa romana di Orfeo.
Partecipazione gratuita previa prenotazione tel. 0461 230171 entro le ore 12 del giorno dell'iniziativa, minimo 5 massimo 25 persone. La visita non comprende l’ingresso ai siti archeologici.
6 dicembre ore 15.30 | Villa romana di Orfeo
A tu per tu con gli animali
Di e con Nicola Sordo. Spettacolo teatrale per bambini dai 4 anni di età. A seguire visita guidata.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
7 dicembre ore 9-13/14-17.30
Domenica al museo
Ingresso gratuito alla Villa romana di Orfeo e allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas
18 dicembre 2025 ore 17.30 | Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas
Inaugurazione della mostra “I colori di Tridentum: decorazione e arredo nella città romana”
Mosaici, affreschi e reperti marmorei esposti per la prima volta al pubblico conducono alla scoperta dei colori che abbellivano gli spazi privati e pubblici della Trento di duemila anni fa.
19 dicembre 2025 ore 15 | Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas
I colori di Tridentum
Visita guidata con le curatrici alla mostra “I colori di Tridentum: decorazione e arredo nella città romana”
Partecipazione gratuita previa prenotazione tel. 0461 230171 entro le ore 12 del giorno dell'iniziativa, minimo 5 massimo 25 persone. Ingresso a pagamento.
4 gennaio 2026 ore 9-13 e 14-17.30
Domenica al museo
Ingresso gratuito alla Villa romana di Orfeo e allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas
Informazioni
Provincia autonoma di Trento
Servizio tecnico Soprintendenza per i beni culturali
Ufficio beni archeologici
Via Mantova, 67 - Trento
tel. 0461 492161
S.A.S.S. tel. 0461 230171
Villa romana di Orfeo tel. 348 2585919
uff.beniarcheologici@provincia.tn.it
www.cultura.trentino.it/Temi/Archeologia
(md)
19/11/2025