Ambrosetti european house presenta: “Think ahead: uno sguardo al futuro”
![](/var/001/storage/images/media/images/european-house-ambrosetti-1600x600/24994305-1-ita-IT/european-house-ambrosetti-1600x600_imagefullwide.jpg)
L'incontro ha l'obiettivo di fornire uno sguardo di approfondimento sul prossimo futuro, toccando alcune tematiche chiave che da qui ai prossimi anni avranno un ruolo centrale nella nostra società e che e impatteranno sulla nostra vita di tutti i giorni e anche sul nostro modo di lavorare. Con la partecipazione di Paolo Traverso
Diversi esperti condivideranno il loro punto di vista e le prospettive future dei rispettivi settori di competenza: società e industria, spazio, salute e intelligenza artificiale e cambiamenti climatici.
In particolare si affronteranno i seguenti temi:
Le nuove frontiere della Digital Health
Cambio di paradigma e importanza dei dati
Digital Therapy: ti prescrivo un’app
Integrative AI: come formare l’intelligenza artificiale
Oltre il riscaldamento globale
In che clima viviamo: laboratorio mediterraneo e Italia
Uno sguardo al futuro: cambiamenti climatici previsti e azioni di contrasto
La crisi climatica e noi: il ruolo dell’eduzione, della conoscenza e della narrazione
Il futuro dell’esplorazione di Marte
La missione della NASA Mars 2020 (Rover Perseverance): l’apripista per future spedizioni umane su Marte
La missione di ESA-Roscosmos ExoMars 2022 (Rover Rosalind Franklin): c’è mai stata la vita su Marte?
La campagna NASA-ESA di Mars Sample Return: l’importanza di portare campioni sulla Terra per il futuro
Smart Future
Smart city: il futuro delle città intelligenti
Smart industry: governare la transizione digitale
Smart company: un frame work per favorire l’innovazione
Smart government: dotarsi delle competenza tecnico scientifiche necessarie
Programma
16:00 – 18:00
Intervento di
Paolo Traverso Oltre il riscaldamento globale
Elisa Palazzi Il futuro dell’esplorazione di Marte
Teresa Fornaro
Smart Future
Maurizio Melis
18:00 – 18:30
Dibattito