Armonicamente dal fronte

La nostalgia, il dolore, l'abbandono e la necessità di tirare avanti: donne rimaste sole, nelle loro case; donne che hanno combattuto e subito angherie atroci di cui poco si parla. Nei paesi senza più uomini, hanno dovuto affrontare il quotidiano facendo forza solo su se stesse e la fede in Dio.
Donne sole ad accudire bambini e anziani. Sole di fronte ai prigionieri e ai soldati di altri eserciti. Donne di allora. Donne di oggi.
La partenza verso l'ignoto di un soldato trentino, raccontata dalla moglie attraverso le lettere che arrivano dal fronte accompagnate dell'armonica a bocca suonata dal vivo, a riproporre il vasto repertorio canoro popolare del tempo.
Lo spettacolo ha ricevuto dal Ministero il Bollino Ufficiale delle Celebrazioni del Centenario.
organizzazione: Associazione Culturale Teatro-Musica "2GiGa"