Artefici fatti venire da paesi lontani

Cornelis van der Beck

Incontri e convegni

Nell'ambito dell'iniziativa "comodaMENTEinMUSEO. Aperitivi d'arte" Luciana Giacomelli presenta una figura originale e affascinante, e oggi poco nota, quella dello scultore fiammingo Cornelis van der Beck, autore a Trento di pregevoli sculture in alabastro, nelle quali la raffinatezza esecutiva e l’estro barocco si coniugano con il realismo, talvolta patetico e caricaturale, della tradizione e della sensibilità dell’arte delle Fiandre.

Luciana Giacomelli

Conservatrice presso il museo, ha lavorato per molti anni presso la Soprintendenza per i beni culturali come funzionario storico-artistico, specializzandosi nello studio della scultura. Ha collaborato con l'Università di Trento, è curatrice di mostre e autrice di importanti saggi e ricerche.

Intervengo gli allievi del Conservatorio "Bonporti" di Trento: il Trio Alborada, Federica Andretti flauto, Valeria Ottaviani violino, Amanda Vieitez violoncello, che suoneranno musiche di F.J. Haydn e F. Devienne.

Segue un momento conviviale con l'aperitivo proposto dalla Cooperativa Samuele presso la caffetteria del museo: un'occasione per intrattenersi con la relatrice, porre domande e condividere riflessioni.

In collaborazione con Rotary Spumante.

Costi

5,00 € a persona, compreso l’aperitivo

Info e prenotazioni 
Servizi educativi del museo 0461 492811
da lunedì a venerdì, dalle ore 9.00 alle 13.00


organizzazione: Museo Castello del Buonconsiglio - Monumenti e collezioni provinciali