Baba Zula vs Aldjelis Enis - Die Blume des Ostens

Manifestazioni ed eventi

TrentoFilmFestival
Serata Evento

apre la serata Ascensione al Cervino
Documentario dell’ascesa al Cervino compiuta nel 1911 da Mario Piacenza insieme alle guide di Valtournenche Joseph Gaspard e Joseph Garrel.

Serata evento | “Baba Zula vs Aldjelis Enis - Die Blume des Ostens - Austria 1920
Nella serata di apertura della rassegna cinematografica, venerdì 26 aprile all'Auditorium Santa Chiara, il gruppo turco, di fama internazionale, BaBa ZuLa si esibirà in un originale progetto: un cine-concerto che accompagnerà la proiezione del film muto di Ernst Marischka, Enis Aldjelis - Die Blume des Ostens, produzione austriaca del 1920 e primo lungometraggio filmato nella metropoli turca, restaurato da EYE Film Institute Netherlands e Filmarchiv Austria.

Nella serata di apertura della rassegna cinematografica, venerdì 26 aprile all'Auditorium Santa Chiara, il gruppo turco, di fama internazionale, BaBa ZuLa si esibirà in un originale progetto: un cine-concerto che accompagnerà la proiezione del film muto di Ernst Marischka, Enis Aldjelis - Die Blume des Ostens, produzione austriaca del 1920 e primo lungometraggio filmato nella metropoli turca, restaurato da EYE Film Institute Netherlands e Filmarchiv Austria. Accoppiato a performance incredibili della band, il film si snoda in una storia piena di colpi di scena, rendendo Enis Aldjelis un potente racconto di azioni e sentimenti umani come lealtà, tradimenti, sacrifici, amore e salvezza.
Molto prima di diventare famoso con la serie di film dedicati alla principessa Sissi con protagonista Romy Schneider, il regista Ernst Marischka si era recato ad Istanbul con una troupe tecnica ed artistica tutta austriaca per girare questo film muto interamente dedicato alla società, alle tradizioni ed alla vita turca dell'epoca. La stessa moglie del regista, Lily Marischka, interpreta proprio il ruolo della protagonista Enis.
L’iniziativa è realizzata con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto.

Baba Zula.Costituita a Istanbul nel 1996 la band dei BaBa ZuLa è formata da Levent Akman, percussioni, macchine, giocattoli/strumenti; Murat Ertel voce, sax, strumenti a corda; ed il percussionista Cosar Kamçi. I Baba ZuLa sono rinomati per le loro performance live ad alta energia dove si impegnano per far vivere ai loro fan una esperienza unica. I loro spettacoli sono una sorta di rituale, una miscela di discipline d'arte, spesso con danzatrici del ventre, costumi elabora
ti, poesia, teatro e disegno dal vivo, che offrono allo spettatore un'allettante festa audiovisiva. Nella loro musica gli autentici ritmi turchi si mescolano con la musica moderna ed elettronica, gli strumenti tradizionali orientali, come il darbuka, dialogano con quelli più innovativi. I Baba ZuLa creano un sound tutto loro conosciuto come Istanbul Psichedelia.