Cabarè – Storie di due guitti di provincia
Drammaturgia, regia e interpretazione Giacomo Anderle & Alessio Kogoj
Oggetti di scena Nadia Simeonova
Organizzazione e distribuzione Saba Burali Produzione I Teatri Soffiati / Finisterrae Teatri
Foto di scena Giovanni Tommassetti Teatro Ca’ Foscari Venezia
Cabarè, il cui titolo gioca sull’assonanza tra il vassoio di dolci che spesso accompagna la visita a una persona cara e lo spettacolo di arte varia a stretto contatto e in complicità con il pubblico, è dedicato all’arte del recitare raccontata dal punto di vista dell’attore.
Una sorta di diario in cui si intrecciano esperienze personali, opere teatrali e biografie di gente di teatro (da Shakespeare a Pirandello, da Petrolini a Gaber, da Flaiano a Bernhard), passando per i grandi mattatori e figure di attori dimenticati o contemporanei, in un gioco a svelarsi — o a mascherarsi ulteriormente — dei due interpreti.
Nel continuo incepparsi della macchina teatrale e improvviso deragliamento delle storie, nel passaggio dall’opera d’arte alla quotidianità e ritorno, in un continuo cambio di registri e di stili, Cabarè, infine, è una sfida: passare un’ora sospesi, a cinque centimetri dalle sedie. E se non sarà un’ora, sarà sufficiente anche un secondo. Sarà per tutti un’emozione indimenticabile.
INGRESSI
INTERO € 5,00
RIDOTTO UNDER 25 € 3,00
GRATUITO UNDER 14
APERTURA BIGLIETTERIA PRESSO IL TEATRO
Nei giorni di spettacolo, a partire da un’ora prima dell’evento
INFORMAZIONI
COMUNE DI GARNIGA TERME
0461/842295
segreteria@comune.garnigaterme.tn.it
*prevendita online soggetta a diritti a carico dell’utente
Informazioni sulla prevendita