Cantina Roveré della Luna Aichholz
Mostra dedicata alla storia della Cantina, del territorio della Bassa Atesina e della viticoltura e cooperazione trentina
![](/var/001/storage/images/media/images/kine2/23933640-1-ita-IT/kine2_imagefullwide.jpg)
Come ha potuto la coltivazione della vite risollevare il Trentino dalla situazione di povertà estrema in cui versava un secolo fa? Quali vini ormai dimenticati si producevano ad inizio secolo? A quale donazione sovrana deve la sua origine il paese di Roveré della Luna, e a cosa fa riferimento la "luna" nel suo nome?
La storia della viticoltura trentina, del territorio di Roveré della Luna e della centenaria avventura della sua cantina rivivono in “Qui il futuro è sempre stato presente”, mostra inaugurata a giugno del 2019 dalla Cantina Roveré della Luna Aichholz in occasione del suo primo Centenario.
Testimonianze, ricostruzioni, fotografie e immagini compongono un percorso ricco di materiali inediti recuperati attraverso un accurato lavoro d’archivio.
Con la prova interattiva “Trova l’aroma” i visitatori possono inoltre cimentarsi nel riconoscere le essenze caratteristiche di ciascun vitigno, e verificare le proprie risposte scoprendo a quale vino corrispondono. La collezione storica delle bottiglie della Cantina affianca poi la proposta attuale. Per intenditori e non, una storia tutta da scoprire.
La visita è gratuita
Per accedere, rivolgersi al punto vendita della Cantina Roveré della Luna Aichholz, in via IV Novembre 9 a Roveré della Luna (l’esposizione si trova nell’antistante nuovo edificio della Cantina).
Per informazione e prenotazioni, contattare la sig.ra Andrea Pedrolli al numero 0461.658530 o all’e-mail info@csrovere1919.it.