Champagne De Venoge a Maso Wallenburg
Brumalia settembre-dicembre 2004
La grande azienda familiare veronese Montresor ha investito in Trentino acquistando quel bel Maso che sovrasta Trento nord che, prima di essere abbandonato, fu già ristorante. Lo ha ristrutturato e ci ha costruito la cantina e un luogo di ospitalità sia aziendale che pubblica. Dai vigneti circostanti i Montresor producono un rosso di taglio trentino bordolese ed un bianco. In questa occasione assaggeremo invece lo champagne di casa De Venoge, produttrice a Epernay, nel cuore dello Champagne, da più di 160 anni ed importata in Italia appunto da Montresor. Assaggeremo: 'Cordon Bleu' Brut - 'Blancs de Noirs' brut - Rosé brut - Pinot Noir 'Coteaux Champenois' - Vin du Paradis Dry.
La cucina del Maso Wallenburg proporrà questo menu a cura di Andrea Bassetti: Savarin di trentingrana e broccoli con vellutata al pinot bianco e pepe rosa - Gnocchetti di pane alle verze, pinoli ed uvetta sultana, speck croccante, salvia fritta e burro versato -Filetto di pesce persico su guazzetto di patata alla menta -Fagottino del Bernardo Clesio con radicchio rosso all'aceto balsamico - Aspic di mele golden allo champagne e biscotti alle mandorle.
PRENOTAZIONI
Come sempre la prenotazione è obbligatoria. Dovrà avvenire nei giorni precedenti la data programmata, meglio almeno tre giorni prima ai numeri sopra indicati.
Chi prenoterà con largo anticipo dovrà assolutamente telefonare sia per confermare la sua presenza che per l'eventuale disdetta tre giorni prima dell'appuntamento!
PER INFORMAZIONI E TESSERAMENTO
Lasciate un messaggio in una delle nostre due segreterie telefoniche con il vostro nome, cognome e numero di telefono. Sarete richiamati nel più breve tempo possibile per confermare le vostre prenotazioni o per darvi le informazioni che desiderate.
Mario Demattè - telefono 347/9752736
Andrea Bassetti - telefono 333/3720565