CorpInFesta
Torna CorpInFesta, il Festival internazionale dedicato alla Body Music
Dal 27 febbraio al 2 marzo 2025 Rovereto ospita la seconda edizione del festival che celebra il corpo come strumento musicale: quattro giorni di workshop e spettacoli con artisti internazionali.
Dopo il successo della prima edizione, CorpInFesta - Body Music and Dance Festival - torna con una programmazione ancora più ricca, confermandosi come un evento di spicco a livello nazionale ed uno dei pochi festival dedicati alla body music sulla scena internazionale. In pieno clima di Carnevale, Rovereto si trasforma in un palcoscenico vibrante, dove corpo, ritmo e movimento diventano gli strumenti per un’esperienza artistica e formativa unica.
Organizzato e promosso dall’Associazione trentina Rosario, il festival si distingue per il suo doppio focus su formazione e spettacolo, coinvolgendo professionisti ed appassionati attraverso un’offerta di 20 classi di danza e body music e tre eventi serali.
Il corpo che suona: la body music protagonista a Rovereto
La body music è una forma d’arte che combina movimento e ritmo attraverso l’uso del corpo come strumento musicale: percussioni create con mani, piedi, battiti sul petto si fondono con la voce in coreografie dinamiche ed espressive.
Un linguaggio universale, accessibile a tutti, che supera barriere culturali e linguistiche e che sta conquistando sempre più artisti e appassionati nel mondo.
Artisti internazionali e ospiti speciali
Charles Raszl, direttore artistico di CorpInFesta, darà vita insieme ad un team di artisti provenienti da diverse parti del mondo a workshop e spettacoli coinvolgenti.
Gli ospiti di questa edizione sono Sarah Lasaki (Germania), Quelen Lamouroux (Francia), Oskar Boldre (Italia), Antônio Meira (Brasile) e il Collettivo Rosario (Italia). Ci sarà poi João Simão (Brasile), special guest e componente del celebre gruppo Barbatuques, tra le formazioni più influenti della scena internazionale della body music.
L’Associazione Rosario: cuore pulsante del Festival
Nata nel 2022 dai componenti del Collettivo Rosario, l’Associazione Rosario non solo organizza e promuove il Festival, ma porta avanti un lavoro di ricerca sulla body music, con progetti formativi, performance e cori in tutt’Italia.
CorpInFesta nasce dal desiderio di creare un evento che metta in dialogo artisti, pubblico e territorio.
Le realtà locali coinvolte
CorpInFesta - Body Music and Dance Festival riceve il contributo del Comune di Rovereto e della Comunità della Vallagarina e il sostegno di Oriente Occidente.
Si ricordano per la preziosa collaborazione e disponibilità la Cooperativa Sociale Smart che gestisce SmartLab, l'Associazione Euritmus che gestisce il Teatro Rosmini, Amaranta bio bistrot e Bio-Expo | Prodotti biologici e naturali Trentini.
Workshop, spettacoli e gran finale al Teatro Rosmini!
Grazie alla sua natura inclusiva, CorpInFesta si rivolge non solo a danzatori e musicisti, ma a chiunque voglia sperimentare nuove forme di espressione attraverso il corpo. Una celebrazione dell’arte in movimento, capace di avvicinare persone di ogni età e background culturale, nel segno della condivisione e della scoperta.
Oltre alla dimensione formativa, CorpInFesta porta sul palco performance e spettacoli che coinvolgeranno i partecipanti, ma anche il pubblico locale nelle due serate di giovedì 27 febbraio allo SmartLab e sabato 1 marzo al Teatro Rosmini.
OPENING CIRCLE
Giovedì 27 febbraio ore 20:30 - SmartLab, Viale Trento 47/49 - Rovereto (TN)
L’apertura della 2° edizione di CorpInFesta prende forma in una coinvolgente CircleSong guidata dagli artisti ospiti.
Evento FB https://fb.me/e/6E6ovNrFX
Sabato 1 marzo ore 21:00 - Teatro Rosmini, via Paganini - Rovereto (TN)
Momento clou del Festival è uno spettacolo unico che vedrà sul palcoscenico tutti gli artisti della seconda edizione in un travolgente viaggio tra ritmo, corpo e creatività: la body music è danza e musica insieme e genera una dimensione tutta speciale dove “la musica si può vedere e la danza si può sentire”.
Evento FB https://fb.me/e/4vnVflTCa