Elia Naurizio (1589-1657) : un pittore trentino tra Roma, Innsbruck e Trento
Incontro sulla figura del pittore Elia Naurizio (1589-1657) che approfondirà come l'esperienza dell'artista e Roma, recentemente ricostruita, e il soggiorno a Innsbruck abbiano influito sulla creazione delle opere ancora oggi presenti in Val di Sole.
L'appuntamento è promosso dalla Società di Studi Trentini di Scienze Storiche - APS e dalla UMSt soprintendenza per i beni e le attività culturali, in collaborazione con il museo Castello del Buonconsiglio, monumenti e collezioni provinciali.
L'intervento degli storici dell'arte Raffaella Colbacchini, Chiara Facchin, Salvatore Ferrari e Luca Gabrielli sarà l'occasione per apprezzare la produzione artistica di Elia Naurizio da una nuova prospettiva, considerando non solo il contesto storico-artistico del principato vescovile di Trento, ma anche di Roma e di Innsbruck.L'incontro si terrà presso la sala conferenze di Castel Caldes, martedì 19 agosto 2025 alle ore 17.00.
A seguire, visita alla cappella del castello, dedicata a Santa Maria, con affreschi realizzati da Elia Naurizio nel 1629.