Festa del radicchio

Manifestazioni ed eventi

La cultura gastronomia torna di scena a Bieno per la quarta edizione della Festa del Radicchio, un evento dedicato alla cucina locale, ai sapori genuini e gustosi di una tradizione culinaria antichissima, basata da sempre sui prodotti della terra.

Come per tutta la tradizione culinaria di montagna, caratterizzata dall’uso di ingredienti semplici e facili da coltivare, anche la gastronomia locale è ricca di piatti in cui gli ortaggi assumono un ruolo determinante. Dalla tradizione passata ad oggi è rimasta in particolar modo la coltivazione del radicchio rosso e delle sue varianti.
L’Azienda Agricola Busarello, una piccola realtà economica di Bieno, è diventata in poco tempo il punto di riferimento principale di tutta la zona per trovare questa preziosa coltura che, lontano dall’inquinamento e grazie al particolare microclima dell’altipiano del Tesino, cresce lussureggiante. L’Azienda dispone di un laboratorio di trasformazione dove vengono prodotti sughi al radicchio, crema dolce al radicchio e radicchio sott’olio.

PROGRAMMA
• a partire dalle ore 10.00
Mercatino dei prodotti tipici

• a partire dalle ore 10.30
Impara ad arrampicare con l'aiuto del Soccorso Alpino del Tesino e le Guida Alpina Franco Melchiori (per tutta la giornata)
Dimostrazioni pratiche artistiche e artigianali
Esibizioni ludico-ricreative dei volontari dell'Associazione "HANDYDOG" con i rispettivi cani addestrati per assistenze e terapie
"Il Lagorai visto dall'Alto": possibilità di voli panoramici in elicottero (a pagamento - per tutta la giornata)

• ore 11.30
Apertura cucina con piatti a base di radicchio
Piatto Unico della 4a Festa del Radicchio di Bieno (10,00 euro)
- Lasagne al Radicchio
- Canederli con Gorgonzola e Radicchio
- Involtini di Carne e Radicchio
- Radicchio alla Piastra
- Polenta con Farina della Valsugana
- Bibita

• a partire dalle ore 14.00
"I colori d'autunno dei radicchi": attività per bambini e famiglie a cura dell'APPA
"Radicchiando Ridacchiando": Tante risate con il comico Supermario
Musica e intrattenimento con la Bifolk Band (orchestra instabile da ostaria)

• ore 16.30
Taglio della torta con crema dolce di radicchio

Info:
APT VALSUGANA, Ufficio di Castello Tesino, tel. 0461 593322 castellotesino@valsugana.info
COMUNE DI BIENO, tel. 0461 596166


organizzazione: Comune di Bieno - Pro Loco Bieno