Giovenche di Razza Rendena
Giovenche di razza Rendena
Sfilata e... dintorni
È l'originalissima manifestazione di fine estate che si svolge a Pinzolo, in alta Val Rendena (TN), in occasione del rientro delle mandrie bovine dagli alpeggi.
La manifestazione punta alla valorizzazione dell'identità storica, culturale, ambientale e zootecnica della popolazione della Val Rendena e della sua omonima razza.
L'evento invita a rivivere le radici contadine della popolazione rendenese che per lunghi secoli, prima del boom del turismo invernale, vide nella zootecnia uno dei pochissimi fattori di sussistenza possibili su un territorio tanto difficile quanto ammirabile come quello delle montagne rendenesi. Pinzolo è pronto anche quest'anno a festeggiare la sua Razza Rendena, l'unica razza bovina autoctona del Trentino.
Fulcro della settimana è la folcloristica sfilata delle giovenche e l'elezione della "Reginetta di Pinzolo 2014".
Villaggio Contadino
Lunedì 25.08 dalle 17.00 alle 22.30 lungo le Vie del Centro
Giovedì 28.08 dalle 18.00 alle 23.00 in piazzale San Vigilio
Venerdì 29.08 dalle 18.00 alle 23.00 in piazzale San Vigilio
Sabato 30.08 dalle 10.00 alle 23.00 in piazzale San Vigilio
Lunedì 25.08 Piazza Carera
ore 17.00 Vacche Rendena in piazza: esposizione (a cura di unione Allevatori Val Rendena)
Antica Rendena: quattro passi nel mondo contadino
Apertura Villaggio contadino
ore 18.00 Piccole degustazioni (a cura di Bocciofila Pinzolo)
ore 21.00 Apertura ufficiale dell'evento "Giovenche di Razza Rendena" e presentazione delle attività della settimana
ore 21.15 Mungitura a mano, caseificazione tradizionale (a cura di Latte Trento) e intrattenimento musicale e folkloristico per le vie del centro
ore 20.30-22.30: negozi aperti
**
Martedì 26.08
ore 10.00-11.00 Biblioteca comunale di Pinzolo English Story Time: racconti, giochi e canti per bambini in lingua inglese con protagonista la mucca
ore 14.00 Azienda Agricola Fattoria Antica Rendena (Giustino) Visita guidata alla fattoria didattica, per trascorrere un pomeriggio a stretto contatto con gli animali (info e prenotazioni 0465 502591 - 335 6790180)
ore 15.00 Piazza Carera Animazione per bambini con tema la mucca di razza Rendena; Passeggiata con i pony: possibilità di conoscere, accarezzare e divertirsi in compagnia dei simpatici animali
ore 16.00 Azienda Agricola La Stria di Bò (Carisolo) La mucca, la stalla, il latte! Arriva sulle nostre tavole ogni mattina, ma da dove viene il latte? (info e prenotazioni 338 8948948)
ore 20.30 piazza Carera Animazione per bambini con baby dance e a seguire proiezione di un cartone animato
ore 21.00 Biblioteca comunale di Pinzolo Serata culturale sulle malghe e gli alpeggi del Parco
**
Mercoledì 27.08
ore 16.00-19.00 portico Paladolomiti Laboratori creativi per bambini dai 6 ai 10 anni. Iscrizione 3; tariffa famili: 2 fratelli 5, 3 o più fratelli 7 (a cura di Biblioteca Pinzolo)
ore 19.00 piazzale San Vigilio Grande festa della polenta carbonera (a cura di società bocciofila Pinzolo)
ore 21.00 piazzale San Vigilio Iniziano le danze con l'orchestra di ballo liscio e latinoamericano
**
Giovedì 28.08
ore 16.00-19.00 portico Paladolomiti Laboratori creativi per bambini dai 6 ai 10 anni. Iscrizione 3; tariffa familia: 2 fratelli 5, 3 o più fratelli 7 (a cura di Biblioteca Pinzolo)
ore 18.00-23.00 piazzale San Vigilio Apertura del Villaggio contadino
ore 19.00 piazzale San Vigilio Grande festa del gusto, con degustazione di prodotti tipici locali. In occasione dellevento enogastronomico di giovedì 28 agosto organizzato dal Ristorante Pizzeria La Botte, Rifugio Doss del Sabion e Ristorante Prà Rodont, Vi invitiamo alla degustazione di prelibate pietanze prodotte con eccellenti materie prime della nostra valle, coltivate con professionalità e passione dai nostri produttori. Disponibili 500 posti con servizio al tavolo ad 13,00
ore 21.15 piazzale San Vigilio Intrattenimento musicale con Musica Volk dalle Dolomiti in compagnia dei Beatrich
**
Venerdì 29.08 Prà Rodont
ore 10.00 Apertura Fattoria di Prà Rodont: tutti i bambini potranno conoscere gli animali della fattoria
ore 12.00 pranzo con prodotti tipici
ore 14.00 Facciamo il formaggio con i bimbi! Caseificazione
ore 18.00-22.00 Piazzale San Vigilio Apertura Villaggio Contadino
**
Sabato 30.08 piazzale San Vigilio
ore 9.00 raggruppamento delle Giovenche nei pressi del campo mostra
ore 9.30-12.00 giro gratuito in carrozza per le vie del paese
ore 9.30-12.00 selezione delle 20 finaliste per la serata
ore 10.00-22.00 villaggio contadino e vendita di prodotti locali
ore 12.30 pranzo tipico presso il capannone delle feste (a cura di Bocciofila Pinzolo)
ore 16.30 sfilata delle Giovenche per le vie di Pinzolo, aperta dalla Reginetta 2013
ore 18.00 concerto delle bande e caseificazione dimostrativa
ore 19.00 cena tipica
ore 20.00 concorso giovani conduttori
ore 20.45 presentazione delle Giovenche finaliste
ore 21.00 esposizione finale delle Giovenche ed ELEZIONE DELLA REGINETTA
ore 22.00 premiazione della Reginetta 2014
ore 22.30-1.00 intrattenimento musicale con il gruppo Avanti E 'ndrè
**
Domenica 31.08
Gara di corsa in montagna e passeggiata per famiglie tra malghe e Giovenche di razza Rendena
dalle ore 7.30 iscrizioni e consegna pettorali c/o partenza Funivie Pinzolo
ore 8.30 risalita in cabinovia a Prà Rodont
ore 9.30 partenza da Prà Rodont
ore 11.30 pranzo presso il ristorante Prà Rodont
ore 13.30 premiazione
Iscrizione 12, comprensiva di risalita, buono pasto e gadget della manifestazione; bambini e categorie giovanili 7.
Iscrizione online - www.alpingovalrendena.it