I Lodron a Trento: arte, memoria e potere dinastico
La storia di questa importante famiglia trentina, in un itinerario fino alle sale affrescate di Palazzo Lodron
![Sala del Palazzo Lodron Sala del Palazzo Lodron](/var/001/storage/images/media/images/lodron_2/22237440-1-ita-IT/lodron_2_imagefullwide.jpg)
Nonostante l'aspetto esterno si presenti tutto sommato anonimo, Palazzo Lodron è un edificio di notevolissima importanza storica e artistica per il ciclo pittorico che orna i soffitti e i fregi delle sale interne, un unicum nel panorama locale e sicuramente il più rilevante della seconda metà del Cinquecento in terra trentina. Realizzata a più riprese tra il 1583 e il 1588 da artisti di diversa estrazione culturale e provenienza, la decorazione celebra le gesta eroiche dei condottieri Lodron nell'ambito delle guerre di religione combattute ai confini dell'Impero tra cattolici e musulmani lungo tutto il corso del XVI secolo. La visita al Palazzo è possibile grazie alla preziosa collaborazione del Tribunale Regionale di Giustizia amministrativa del Trentino Alto Adige, Sede di Trento.
euro 5,00
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 0461 234419.
organizzazione: Museo Diocesano Tridentino