Istria 1943 - Joh Mene! Un grido nel buio

Teatro
Spettacolo - "Istria 1943 -Joh Mene! Un grido nel buio" [ Co.F.As.]

Essere maestro in Istria, attuale Croazia, durante la seconda guerra mondiale, non fu certamente facile. Ancor meno lo fu dopo l'8 settembre del 1943, quando l'Italia firmò l'armistizio,ovvero l'abiura nei confronti del fascismo e dell'alleanza con la Germania nazista e l'accettazione della mano salvifica dell'America. Dopo l'8 settembre 1943 nella nostra penisola scoppiò il finimondo; la vendetta nazista si fece strada su tutto il territorio dello stivale sia in Istria che a quel tempo faceva parte dei Territori del Litorale Adriatico; proprio là gli eventi bellici precipitarono traducendosi in una sorta di anarchia selvaggia dove ogni singola etnia cercava violentemente spazio. Un vero inferno dove tutti erano contro tutti. Ogni sorta di crimine venne in quel periodo legittimata in nome di una "giusta" causa. Il comunismo nascente capeggiato da Tito, nella sua ferma arroganza, trovò nuovo vigore per sopprimere ogni tipo di nazismo ancora presente in quelle ricche terre di confine, nel tentativo di creare un nuovo stato jugoslavo libero e indipendente. Il maestro trentino Erminio Girardelli trovò la morte proprio là, nel novembre del 1943.  

Erminio Girardelli, maestro in Istria durante la II guerra mondiale, venne prelevato dai titini nel piccolo paesino di Lanischie esattamente il 6 novembre del 1943 e infoibato alcuni giorni dopo.

Il dramma teatrale ripercorre la storia di questa semplice famiglia italo-croata e, più in generale, dell'Istria italiana, attraverso la messa in scena dei dialoghi fra marito e moglie nel corso degli ultimi sei giorni di vita del protagonista. Siamo all'ora di cena quando, rientrato stanco e oppresso dalle vicende belliche, Erminio consuma il pasto e si confida con la moglie, una bidella croata di nome Maria Grbac che lo sprona in continuazione a fuggire per rientrare in Trentino; se non altro per salvare la vita al piccolo figlio Zeffirino che a quel tempo aveva solo quattro anni.

 +info


organization: Associazione Culturale Teatro-Musica "2GiGa"