L’arte delle situle illustrata con l’archeologia sperimentale

Incontro e laboratorio per grandi e piccini per conoscere e sperimentare l’arte delle situle nell’antichità.
Attraverso gli attrezzi e le lamine in corso di lavorazione, sarà possibile toccare con mano alcune situle ricostruite con la tecnica usata dagli antichi popoli della Pianura Padana e delle Alpi.
A cura di Stefano Buson già Funzionario restauratore presso la Direzione regionale Musei Veneto
Partecipazione gratuita previa prenotazione tel. 0463 434125 entro le ore 13 del giorno dell'iniziativa.
________________________
Informazioni
Provincia autonoma di Trento | UMSt Soprintendenza per i beni culturali | Ufficio beni archeologici
Via Mantova, 67 - Trento
tel. 0461 492161 uff.beniarcheologici@provincia.tn.it www.cultura.trentino.it/Temi/Archeologia
facebook: Soprintendenza per i beni culturali Trento
twitter: @Beniarcheo
Instagram: @soprintendenza_beni_culturali
#archeologiatrentino
#tridentumromana
#museoreticosanzeno
#museopalafittefiave
#parcoarcheoaturafiave
#acquafredda
Le iniziative sono a cura dei Servizi Educativi dell'Ufficio Beni archeologici, tel. 0461 492150, didattica.archeologica@provincia.tn.it
Si ringraziano Enti, Comuni, Associazioni, Aziende che hanno collaborato alla realizzazione delle iniziative.