La pecorella che venne a cena

Un appuntamento  per grandi e piccoli, dove si ride, ci si commuove e si riflette.

Teatro

 

Nell’ambito del progetto “Cultura in rete storie, luoghi e comunità in connessione” giovedì 7 agosto alle ore 17.30 presso la Sala comunale di Fierozzo è in programma lo spettacolo con musica dal vivo “La pecorella che venne a cena” tratto  dall'omonimo libro di Steve Smallman.

Una sera, un lupo si prepara a gustare una zuppa di verdure… quando qualcuno bussa alla porta: è una pecorella infreddolita! Il lupo la invita volentieri a entrare e, intanto, pensa a come cucinarla.

Da quel momento inizia una tenera e buffa avventura...  Un viaggio tra emozioni, risate e sorprese.

In scena pupazzi, attori, ombre, un violoncello, una chitarra e un ukulele, musiche e canzoni originali cantate e suonate dal vivo, tanto divertimento, qualche preoccupazione e un po’ di tenerezza.

Lo spettacolo è a cura del Teatro delle Quisquilie con Lorenzo Betti, Adele Pardi e Massimo Lazzeri, pupazzi Nadezhda Simeonova, scene Andrea Coppi, luci Stefano Mazzanti, canzoni e arrangiamenti Adele Pardi e Massimo Lazzeri, drammaturgia e regia Massimo Lazzeri

________________________________

Il progetto è promosso dalle amministrazioni comunali di Sant’Orsola Terme, Palù del Fersina, Fierozzo, Frassilongo e Vignola Falesina, in collaborazione con l’Istituto Culturale Mòcheno, APT Valsugana, Comunità di Valle Alta Valsugana Bersntol e Fondazione Cassa Rurale Alta Valsugana, grazie al bando cultura sovracomunale promosso dal Servizio Attività e produzione culturale della PAT

Costi

Ingresso libero

Informazioni 347 1463416 ref. Luisa Moser