Laboratorio di fumetto
Creare una storia, Soggetto e Sceneggiatura
![](/var/001/storage/images/media/images/laboratorio-di-fumetto/26797824-1-ita-IT/laboratorio-di-fumetto_imagefullwide.png)
Scopri con noi come realizzare i tuoi fumetti!
Un programma, per ragazzi e ragazze dai 12 ai 18 anni, con lo scopo di avvicinare i giovani al fumetto approfondendo le basi della narrazione per immagini.
Un laboratorio pratico che vi aiuterà a inventare e disegnare le vostre storie e i vostri personaggi, per poter vivere al meglio questa entusiasmante esperienza dedicata alla scoperta dei propri talenti espressivi e della propria interiorità.
Disegno - Attraverso le tecniche di rappresentazione grafica del fumetto i partecipanti sviluppano la capacità di dare una forma concreta e condivisibile alle proprie idee, acquisendo la capacità di comunicare concetti e pensieri anche con le immagini.
Narrazione - Tutte le esercitazioni sono disegnate ma anche narrate: il fumetto usa i disegni per raccontare o comunicare qualcosa, vengono sviluppate anche tecniche di narrazione classica, funzionali a strutturare sia storie che discorsi e comunicazioni di ogni genere.
Ideazione e disciplina finalizzate alla creatività - Gli strumenti appresi durante il percorso stimolano i partecipanti a sondare nuove strade attraverso cui sperimentare la propria creatività: la disciplina del disegno applicata al racconto per immagini e all’autobiografia suggeriscono nuovi modi di rappresentarsi e di rappresentare ciò che si vede, rendendo più profonda la propria consapevolezza e migliorando quindi il proprio stare con gli altri.
Nel laboratorio i ragazzi verranno guidati in una serie di attività che permetteranno loro di capire più profondamente i meccanismi del fumetto, di scoprire ed evolvere il proprio stile personale ed individuale sperimentando diversi tipi di tecniche di disegno, colorazione, scrittura.
Date:
- Lunedì 12 febbraio: Come creare una storia, Soggetto e Sceneggiatura
- Lunedì 19 febbraio: Creare il personaggio, Storyboard e bozzetti preparatori
- Lunedì 26 febbraio: Scenografia e prospettiva
- Lunedì 04 marzo: Balloon Onomatopee e Metafore visuali
- Lunedì 11 marzo: L’inchiostrazione
Orario:
Dalle 16.30 alle 18.30
Sede:
Studio d’Arte Andromeda
Via Malpaga 11, Trento
Docenti:
Tiziano Beber (Illustatore e disegnatore professionista)
Umberto Rigotti (Grafico e disegnatore professionista)
Materiale:
Tutto il materiale a disposizione dell’associazione è incluso. É possibile portare il proprio nel caso di tecniche specifiche
Costi e informazioni:
È possibile partecipare all’intero laboratorio ad un costo di € 100,00
È possibile partecipare ai singoli incontri con un costo di 25,00€ l’uno
Iscrizione:
A seguito del contatto via mail e alla mail di conferma da parte dei docenti:
Per iscrizione all'intero workshop: Entro una settimana dall’inizio del corso è necessario versare la caparra di 20 euro tramite bonifico bancario*. La restante somma di 80 euro verrà versata ai docenti all’inizio del corso.
Nel caso di iscrizioni singole: Consegnare la quota di 25,00€ ai docenti all'inizio dell'incontro
Informazioni e iscrizione: