Malala

Teatro

MALALA
Senza Confine - Fasano (BR)
Valle dello Swat, Pakistan, 9 ottobre 2012, ore 12. Giornata d’esami. Malala Yousafzai e le sue compagne sono sul vecchio autobus che le riporterà a casa. All’improvviso un uomo sale a bordo e spara tre proiettili, colpendola in pieno volto e lasciandola in fin di vita. Malala ha appena quindici anni, ma per i talebani è colpevole d’aver gridato al mondo sin da piccola il desiderio di leggere, studiare, sapere. Per questo deve morire. Ma Malala non muore: la sua miracolosa guarigione sarà l’inizio di un viaggio straordinario che la porterà dalla remota valle in cui è nata fino all’assemblea generale delle Nazioni Unite, diventando la più giovane vincitrice del Nobel per la Pace e simbolo universale della lotta per la libertà, la cultura e l’istruzione femminile, qui impersonata da un’attrice adolescente che regala un’interpretazione sorprendentemente matura ed emozionante.
Approfondimento tematico a cura di
Barbara Poggio - prorettrice alle politiche di equità e diversità - Università degli Studi di Trento
Donata Borgonovo Re - garante degli studenti - Università degli Studi di Trento
Monica Tassaduque - studentessa universitaria pakistana partecipante al progetto per rifugiati e richiedenti asilo FUTURA - Università degli Studi di Trento

Costi

8€ intero
6€ ridotto under 30 e soci UILT

Informazioni e prenotazioni spettacoli info@invisibilefestival.it