Mercatino di Natale

Manifestazioni ed eventi

Mercatini di Natale nei borghi più belli d'Italia
Rango di Bleggio Superiore e Canale di Tenno

Nei Borghi più belli d’Italia di Rango di Bleggio e Canale di Tenno, in Trentino, si accende l’atmosfera del Natale con sapori, suoni e tradizioni di ieri.
È qui che rivive la suggestione dei Mercatini di Natale: bancarelle allestite nelle case contadine colme di prelibatezze enogastronomiche e piccole meraviglie di artigianato locale, musica e aria di festa. Specialità genuine e piatti tipici, i dolci che hanno il sapore di una volta, il caffè d’orzo e il vin brulè da gustare fra fisarmoniche e zampogne.
Qui il Natale è pura magia, tra pittoresche case strette le une alle altre e collegate da portici, androni e corti interne. Nelle piazzette e tra i vicoli del borgo l’atmosfera emana tutto il calore del Natale. Luci, profumi e colori conquistano il cuore.
Ormai ne esistono pochi al mondo di posti così, luoghi incredibili senza tempo, dove assaporare la vera essenza del Natale!

I Mercatini a Canale
1,2, 8, 9,16 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 19.00
15 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 22.00

Sapori e tradizioni
• L’“Hostaria” del Borgo
A mezzogiorno, carne salada e fasoi nell’antica “Hostaria”. La carne salada è uno dei prodotti che distingue la gastronomia della zona di Tenno. Nata nel 1500, viene ancora prodotta in modo artigianale secondo il metodo tradizionale che prevede la salmistratura della carne di manzo con varie spezie per venti giorni circa. La carne salada si può gustare cruda o cotta, accompagnata da fagioli conditi con olio d’oliva.
• L’intrattenimento durante i Mercatini
I Mercatini sono allietati da magiche colonne sonore cantate e suonate da gruppi in
costume che vagano tra i vòlt e gli androni. Suonatori itineranti, voci soliste e corali animano l’ atmosfera incantata del borgo.
• E tutti i pomeriggi…
Gino Lo Spazzacamino distribuisce caramelle e dolciumi a tutti i bambini

Da vedere
LE FIGURE DEL NATALE
Installazioni natalizie nel segno dell’arte in
androni, vòlti e piazzette del borgo

Iniziative speciali
15 dicembre, ore 20.00
• UNA CASE RADA PE R TUTTI
Alla riscoperta delle tradizioni locali e delle antiche tecniche di lavorazione del latte per ottenere il formaggio.

24 dicembre, dalle ore 22.00
• IL CORTEO DEI PASTORI
Canale riscopre la magia del Natale con i pastori che sfilano tra le vie del borgo accompagnati dai loro animali e dal suono inconfondibile delle zampogne.

26 dicembre, dalle ore 14.00
• IL PRESEPE VIVENTE NEL BORGO
Il borgo di Canale si trasforma per un giorno nella cornice incantata della Natività. Accanto ai pastori con i loro animali e alla Sacra Famiglia, rivivono mestieri, usanze e tradizioni di un tempo lontano.

Da visitare
LA CASA DEGLI ARTISTI
La Casa degli Artisti nasce negli anni Sessanta come luogo di dimora e di svago per artisti di vario genere, che qui potevano trovare calda ospitalità e luoghi ricchi d’ispirazione. Oggi la Casa è un luogo imperdibile per chi ama l’arte e la cultura e ospita mostre, concerti, corsi e convegni.
Nel periodo natalizio sono previste mostre e esibizioni corali. (Vedasi programma specifico).

Come arrivare a Canale:
A22 del Brennero, uscita Rovereto Sud, seguire le indicazioni per Riva del Garda (17 km dal casello). Poi direzione Tenno/Madonna di Campiglio. A Ville del Monte, girare a destra seguendo le indicazioni per Canale (10 km da Riva).

• Per Rango: da Ville del Monte proseguire sulla strada principale (SS 421) in direzione Ponte Arche. A Fiavé (10km) girare a sinistra in direzione Rango (6 km).

Per info e prenotazioni
Ingarda Trentino Azienda per il Turismo
Largo Medaglie d’Oro al Valor Militare, 5
38066 Riva del Garda (TN)
Tel. 0464 554444
www.gardatrentino.it/inverno
info@gardatrentino.it
www.facebook.com/gardatrentino
twitter.com/gardatrentino