Mese Montagna - C. Ciavaldini e J. Pearson

Incontri e convegni

Caroline Ciavaldini è francese e nasce come climber agonista, spesso nei primi posti in Coppa del Mondo Lead, vincitrice della coppa del mondo a Chamonix; dopo circa un decennio lascia le competizioni per dedicarsi alla roccia.

James Pearson, britannico, è arrampicatore tra i più arditi nell’affrontare in stile trad vie con altissimo rischio di caduta.

Negli anni i suoi risultati sono stati innumerevoli, nel Regno Unito quanto fuori, culminando nel 2020 con la prima (e unica) ripetizione di Tribe a Cadarese e nel 2023 con la prima salita di Bon Voyage ad Annot.

Lo stile trad si distingue per l’assenza di protezioni fisse preesistenti ed è spesso considerato come la forma più pura di arrampicata, oltre che rispettosa del luogo e dell’ambiente, in quanto è necessario leggere la via per trovare i punti di attacco con protezioni che vengono rimosse; una sfida che unisce l’abilità tecnica di scalata con la gestione del rischio.

Caroline e James sono inoltre genitori di due splendidi bambini, bellissima dimostrazione di come la passione e la professione dell’alpinismo insieme alla gioia e alle responsabilità di essere genitori, possono essere perfettamente integrate anche ai livelli più alti di arrampicata, nella costante ricerca di equilibrio e armonia anche in un contesto sociale più ampio in cui la genitorialità a volte è distaccata o svalutata.

Da sempre la genitorialità in arrampicata è un tema piuttosto controverso, e non è raro sentir sostenere come i figli possano essere poco compatibili con lo status di climber. Da quando sono genitori infatti esplorano i posti più vicini a casa, raggiungibili con i mezzi pubblici o le biciclette, impreziosendo il tempo a loro disposizione.

 

_______________________________________

Mese Montagna è una rassegna di eventi dedicati al mondo della montagna e dell’alpinismo.

La manifestazione è organizzata dall’associazione Mese Montagna ETS che vede come soci fondatori il Comune di Vallelaghi, la Comunità della Valle dei Laghi, Ecomuseo Valle dei Laghi, Consorzio Turistico Valle dei Laghi e Mountime.

L’associazione ha come finalità quella di diffondere la pratica consapevole, ecologica, solidale e inclusiva dell’escursionismo, dell’alpinismo e dell’arrampicata.

Inoltre, vuole incrementare e diffondere la cultura della montagna in tutti i suoi aspetti, dell’esplorazione e dell’avventura; promuovere il territorio, la storia, la cultura, le peculiarità e tradizioni della Valle dei Laghi, incentivando forme di turismo sostenibile e consapevole. Per ultimo, animare ed arricchire dal punto di vista sociale e culturale il territorio della Valle dei Laghi e limitrofo, incoraggiando e sostenendo la cultura del volontariato, dell’impegno civile e della partecipazione attiva alla vita della comunità.

Tutti gli eventi, ad eccezione di quelli outdoor, si svolgono al Teatro Valle dei Laghi di Vezzano.

Informazioni sulla prevendita

Acquista online

parte di: Mese Montagna 2025

organizzazione: Mese Montagna ETS