Orsi, Halbherr, Gerola e l'archeologia del Mediterraneo
Ciclo di conferenze
Nel Centocinquantenario della nascita di Paolo Orsi l'Accademia degli Agiati dedica alle figure dei tre grandi archeologi di origine roveretana, Paolo Orsi, Federco Halbherr, Giuseppe Gerola, un ciclo di conferenze che mira a ripercorrere le tappe più salienti della loro attività di ricerca, di documentazione e di tutela dei siti e delle testimonianze archeologiche nel bacino del Mediterraneo fra la fine dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento.
3 dicembre ore 17.30
Paolo Orsi e la Calabria
Elena Lattanzi
10 dicembre ore 17.30
Paolo Orsi e la ricostruzione post-terremoto di Reggio Calabria
Rossella Agostino
" ...la lotta sostenuta dalla Soprintendenza in un periodo di radicale rinnovamento edilizio della città..."(anno 1922)
17 dicembre ore 17.30
Paolo Orsi in Sicilia: il metodo di lavoro e la tutela
Maurizio Paoletti
La preistoria trentina come modello delle nuove ricerche nell'isola. Un confronto tra Orsi e Salinas
La seconda parte del ciclo è dedicata a Federico Halbherr e a Giuseppe Gerola, che condivisero l'esperienza della ricerca militante e della documentazione del patrimonio storico-archeologico e architettonico a Creta e nell'Egeo. Delle grandi scoperte del kyrios Friderikos tratterà Vincenzo La Rosa, che anora oggi coordina gli scavi in uno dei principali siti messi alla luce dal celebre archeologo roveretano, Hagia Triada; del legame di Halbherr con il suo mondo culturale italiano, fiorentino in particolare, e dei suoi rapporti con il Museo Archeologico nazionale di Firenze e con l'allora direttore Milani, parlerà Elena Sorge, responsabile delle collezioni cretesi di questo Museo; chiuderà il ciclo di conferenze Alessandro Spiridione Curuni, che per molti anni ha studiato l'attività di ricerca di Gerola nell'Egeo, illustrando le tappe dell'indagine e il metodo di documentazione dello studioso a Creta e nel Dodecaneso
14 gennaio ore 17.30
Federico Halbherr e Creta
Vincenzo La Rosa
21 gennaio ore 17.30
Federico Halbherr e la cultura fiorentina
Elena Sorge
28 gennaio ore 17.30
Giuseppe Gerola e lattività di documentazione dei monumenti storici nellEgeo
Alessandro Spiridione Curuni
organizzazione: Accademia Roveretana degli Agiati - Museo Civico