Palazzi Aperti a Rovereto
Palazzi Aperti
Venerdì 11 maggio
ore 18.30 Conoscenza e formazione: visita guidata ai palazzi e ai laboratori dellUniversità
Palazzo Fedrigotti (c.so Bettini, 31)
Visita riservata al mondo dellindustria, artigianato, imprenditoria e categorie economiche a cura del Dipartimento di Scienze della Cognizione e della Formazione dellUniversità degli Studi di Trento, sede di Rovereto.
Info
Comune di Rovereto - Ufficio Cultura
tel. 0464.452256/253 - e-mail: cultura@comune.rovereto.tn.it
Sabato 12 maggio e domenica 13 maggio
Mart e Casa d'Arte Futurista Depero
(Ingresso Euro 11,00 intero ed Euro 7,00 ridotto)
Visite guidate gratuite (nessuna prenotazione max 30 persone).
Mart (c.so Bettini, 43) Postmodernismo. Stile e sovversione 1970-1990.
Lesposizione racconta la cultura di quegli anni attraverso larchitettura, il design, la moda, la musica e le immagini cinematografiche
Ore 11.00 Visita guidata gratuita.
Casa dArte Futurista Depero (via Portici, 38) Depero 1912.
Primo e unico museo futurista dItalia nato da una originalissima visione di Fortunato Depero, organizza insieme al Touring Club Italiano una mostra dedicata alla vita di Depero tra il 1909 e il 1914, lanno della partenza per Roma dove viene accolto in seno al futurismo.
Ore 15.00 Visita guidata gratuita.
Info
MART
tel. 0464.438887
e-mail: info@mart.trento.it
Sabato 12 maggio
ore 15.00 Conoscenza e formazione: visita guidata ai palazzi e ai laboratori dellUniversità
Palazzo Fedrigotti (c.so Bettini, 31)
Visita guidata gratuita a cura del prof. Lucio Franchini del Politecnico di Milano (durata almeno 2 ore). Seguirà la visita ai laboratori a cura del Dipartimento di Scienze della Cognizione e della Formazione dellUniversità degli Studi di Trento - sede di Rovereto.
Info
Comune di Rovereto, Ufficio Cultura
tel. 0464.452256/253
e-mail: cultura@comune.rovereto.tn.it
Sabato 12 maggio alle ore 17.00 e
domenica 13 maggio alle ore 10.00
Biblioteca Civica G. Tartarotti di Rovereto , Palazzo Annona
Granaio di cultura. Visite guidate gratuite ai magazzini storici e antica stamperia (prenotazione obbligatoria: max partecipanti 20 per volta, durata della visita 2 ore).
Info e prenotazioni
Biblioteca civica G. Tartarotti, tel. 0464.452500
Sabato 12 e domenica 13 maggio ore 17.00
Palazzo Alberti Poja (c.so Bettini, 41)
Riapre il 700 a Rovereto. Un viaggio tra le collezioni trentine, alla scoperta di dipinti e sculture che dialogano con gli splendidi affreschi del palazzo, eseguiti dai fratelli Marcola, e con gli arredi settecenteschi.
Visite guidate e ingresso gratuiti (max 25 persone)
Info e prenotazioni
Museo Civico di Rovereto, tel. 0464.452800
e-mail: museo@museocivico.rovereto.tn.it
Domenica 13 maggio
ore 15.00 Conoscenza e formazione: visita guidata ai palazzi e ai laboratori dellUniversità
Palazzo Piomarta - dellistruzione (c.so Bettini, 84)
Visita guidata gratuita a cura del professor Lucio Franchini del Politecnico di Milano (durata almeno 2 ore). Seguirà la visita ai laboratori a cura della Facoltà di Scienze Cognitive dellUniversità degli Studi di Trento, sede di Rovereto.
Info e prenotazioni
Comune di Rovereto, Ufficio Cultura
tel. 0464.452256/253
e-mail: cultura@comune.rovereto.tn.it
organizzazione: Comune di Rovereto Assessorato alla Cultura