Palazzi Aperti a Rovereto

Manifestazioni ed eventi

Palazzi Aperti
I municipi del Trentino per i beni culturali
Rovereto 5 - 6 maggio 2007

Sabato 5 maggio 2007
Palazzo Rosmini
Sala degli Specchi e Biblioteca Rosminiana - Corso Rosmini
ore 10.30 e 16.30 visite guidate (gruppi di max 25 persone)
Prenotazione obbligatoria: Biblioteca Rosminiana Tel. 0464 431427 (ore Ufficio) rosminiana@biblio.infotn.it

Il Corso Angelo Bettini
SEC. XVII-XXI e lo spazio architettonico di Rovereto
ore 15.00 visita guidata a cura del dottor architetto Sandro Aita. Il percorso inizierà da Piazza Rosmini (loggiato Palazzo della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto) e si concluderà con la visita di Palazzo Annona.
Prenotazione obbligatoria Tel. 0464-452193 Bibliotecacivica@comune.rovereto.tn.it

Domenica 6 maggio 2007
Palazzo della Camera di Commercio e dell’Industria del Trentino (ora Palazzo dell’Inail)
ore 10.00 visita al Salone affrescato da Gaetano Cresseri. Palazzo progettato nel 1904 da Ettore Gilberti, ingegnere del Comune di Rovereto e autore di numerosi interventi urbanistici e palazzi cittadini.

Rovereto magia della seta
Dal Museo Civico al complesso Colle Casotti Museo Civico
ore 15.00 Partendo dal Museo Civico, dove sarà brevemente illustrata la vita del baco da seta, il percorso si articola lungo le vie di Rovereto (via Tartarotti, piazza Erbe, piazza Malfatti, via dei Portici, piazza Podestà, via S. Maria) seguendo l’antica roggia grande e scoprendo come la città della Quercia sia stata uno dei centri europei più importanti per la produzione della seta. Prima di concludere il percorso con la visita al complesso Colle Masotti (via S.Maria), all’epoca sede di uno dei più importanti filatoi roveretani, è prevista una breve tappa al Municipio (Palazzo Pretorio), con la visita alla sala del consiglio.

 

Organizzazione e Info
Ufficio Cultura 0464 452253
cultura@comune.rovereto.tn.it
www.comune.rovereto.tn.it

Visite guidate ai due percorsi a cura del Museo Civico: Laura Franz e Antonella Rosà
Prenotazioni tel. 0464 43 90 55
museo@museocivico.rovereto.tn.it
Coordinamento Scientifico
Paola Pizzamano, sezione Arte Museo Civico


organizzazione: Comune di Rovereto Assessorato alla Cultura