Parole dipinte

Cinema

Docville. Le vie del documentario

Parole dipinte
Il cinema sull'arte di Luciano Emmer

I film d'arte di Luciano Emmer: la cinepresa esplora i mondi figurativi di Giotto, Bosch, Carpaccio, Leonardo, Michelangelo, Picasso. Prima edizione DVD di un patrimonio prezioso per la storia dell'arte e del cinema italiano.
I due DVD di questo cofanetto presentano, raccolti per la prima volta in un'ampia selezione, i film sull'arte realizzati da Luciano Emmer (1918-2009). Emmer, sceneggiatore e regista, è l'autore di film che hanno raccontato con delicatezza e umorismo l'Italia anni Cinquanta (Domenica d'agosto, Terza liceo) e uno degli inventori dei Caroselli televisivi; specialmente personale e significativo resta il suo lavoro legato ai documentari sull'arte, premiati in tutto il mondo.
Dal pionieristico Giotto di Racconto da un affresco al Bosch di Paradiso terrestre, dal Carpaccio della Leggenda di sant'Orsola a Goya, Leonardo, Michelangelo, Picasso, i film di Emmer producono un avvicinamento progressivo e appassionante all'opera d'arte, fedeli al principio che c'è un modo scientifico di filmare le opere e ce n'è uno “che potremmo definire poetico”, e che ci ammette a un'intimità con le opere altrimenti non sperimentabile. Proprio nella loro attenzione a non fornire letture didascaliche della storia dell'arte, questi film sono, oltre che emozionanti esperienze cinematografiche, anche insolite, preziose introduzioni al mondo delle arti figurative.


organizzazione: Associazione Nuovo Cineforum Rovereto - in collaborazione con Mart