Pasubio

Manifestazioni ed eventi

Teatro di cruentissime battaglie nell’estate-autunno del 1916 e testimone delle guerre di mine avvenute tra l’autunno del ’17 e la primavera del ’18, è ricco di importanti resti della prima linea italiana e austro-ungarica; interessanti sono inoltre le gallerie, i ricoveri, le postazioni e gli effetti delle esplosioni delle mine.

RITROVO ore 8.30 a Rovereto in via Dante, 63 c/o ex A.P.T.
Si prosegue con mezzi propri per Giazzera e quindi per Malga Cheserle (m1402).
SALITA al Rifugio Lancia (m1825) con il sentiero 101/119; dal Lancia si prosegue poi con il sentiero 105 per Roite, Dente Austriaco, Dente Italiano, Cima Palon (m 2232). Discesa a Porte di Pasubio e al Rifugio Papa (m 1934) fino alla galleria Generale D’Havet. Dalla galleria al Pian delle Fugazze è possibile usufruire del servizio di linea (a proprie spese) oppure scendere a piedi. Da Pian delle Fugazze a Malga Cheserle gli autisti delle macchine verranno accompagnati ai propri mezzi con un pulmino.
DIFFICOLTÁ: impegnativa per la lunghezza del percorso; dislivello in salita m. 830, in discesa m 1.070.
Pranzo al sacco.