Patria Podestà - Gente come uno

Teatro

Compagnia Alma Rosè presenta Progetto Argentina

Prima Parte
Patria Podestà
di Eduardo Pavlovski
con Coco Leonardi
regia Raul Manso
durata 30 min.
Lo spettacolo nasce da un racconto che parla di uno dei tanti metodi repressivi utilizzati durante il periodo della dittatura militare in Argentina, e cioè del sequestro illegale da parte del regime dei figli dei desaparecidos, degli oppositori uccisi durante la dittatura. Pavloski affronta questo tema in modo singolare, mettendoci davanti la figura di un "repressore", un medico militare, colto nel momento drammatico della perdita della figli di otto anni, illegalmente sequestrata e adottata, che gli viene portata via per essere restituita ai propri familiari, una volta accertata la sua vera identità di figlia di desaparecidos.

Seconda parte
Gente come uno
di Manuel Ferreira e Elena Lolli
con Manuel Ferreira
regia Elena Lolli
Progetto Argentina
durata 60 min.
Partire da un testimone attore per raccontare il presente dell'Argentina, della classe media. Lo stupore nel vedere un Paese ricco e abbondante di risorse ritrovarsi oggi privato di tutto e sapere che in Argentina oggi muoiono 27 bambini al giorno di fame. L'ansia e la rabbia di vedere perdute le sicurezze di milioni di persone, la casa, i risparmi, il lavoro, i diritti, la propria identità di persona e di popolo. Vivere nella paura del futuro. Perché anche tutto il resto del mondo non diventi a "rischio Argentina".


organizzazione: Comune di Rovereto Assessorato alla Cultura e ai Giovani