RAM film festival 2024 | Eventi speciali

Di acqua & di terra

Altro - adatto a adulti

eventi speciali

spettacolo

Di acqua & di terra

Conferenza-spettacolo di Stefano Allievi

venerdì 4 ottobre, ore 21.30
presso il Teatro Zandonai
(corso Bettini, 78)

FOCUS - SGUARDI SULLE MIGRAZIONI

DI ACQUA & DI TERRA
Tra nomadismo e mobilità umane contemporanee, tra Neanderthal e Unione Europea, tra l’epopea dell’emigrazione italiana e la nuova immigrazione, tra Ellis Island e l’Africa, tra squilibri demografici e climate change, tra merci e persone, tra cultura e biologia, tra suggestioni letterarie e immagini d’ambiente, tra vie d’acqua e percorsi terrestri: un affascinante viaggio nel mondo delle migrazioni e del movimento di popolazioni, capace di collegarne le cause con gli effetti, i paesi d’origine con quelli di destinazione, il passato con il presente – con equilibrio e delicatezza, al di là delle contrapposizioni ideologiche contingenti.

Stefano Allievi è professore ordinario di Sociologia all’Università di Padova.

È specializzato nello studio dei fenomeni migratori, in sociologia delle religioni, con particolare attenzione alla presenza dell’islam in Europa. Molti anche i suoi studi sul mutamento culturale e politico: temi su cui ha condotto ricerche a livello nazionale e internazionale, pubblicate in varie lingue europee, in arabo e in turco. Di immigrazione ha cominciato a occuparsi alla fine degli anni ’80, in ambito sindacale, e con le prime ricerche per il CENSIS, seguendo quindi la questione dal suo nascere, quando ancora era fenomeno di nicchia e contenuto nei numeri.
Svolge anche un’intensa attività di divulgazione, come conferenziere, editorialista, autore e performer.

Ingresso gratuito
Prenota il tuo posto

">PRENOTA QUI >
Torna al programma
Costi

vedi programma

Fondazione Museo Civico di Rovereto

Borgo Santa Caterina, 41

38068 Rovereto (TN)

Facebook

Instagram


Evento pubblicato a cura di Comune di Rovereto