Silvia Gribaudi

R.OSA_10 esercizi per nuovi virtuosismi 

Danza
http://www.trentinospettacoli.it

Progetto, coreografia e regia Silvia Gribaudi / Interpretazione Claudia Marsicano / Disegno luci Leonardo Benetollo / Costumi Erica Sessa / Consulenza artistica Antonio Rinaldi, Francesca Albanese, Giulia Galvan, Matteo Maffesanti / Produzione Associazione Culturale Zebra, La Corte Ospitale, Silvia Gribaudi Performing Arts, 2017 / Coproduzione Santarcangelo Festival con il supporto di Qui e Ora Residenza Teatrale - Milano, Associazione Culturale in collaborazione con Armunia Centro di residenze artistiche - Castiglioncello / Festival Inequilibrio, AMAT - Ass.Marchigiana attività teatrali, Teatro delle Moire / Lachesi LAB - Milano, CSC Centro per la scena contemporanea-Bassano del Grappa

Durata 45’ / Età dai 7 anni / Spettacolo in lingua inglese accessibile anche per chi non conosce la lingua

Spettacolo finalista Premio UBU 2017 (Miglior spettacolo di danza 2017), finalista Premio Rete Critica 2017, Premio UBU 2017 - Nuova attrice under 35 a Claudia Marsicano

Una rivoluzione del corpo che si ribella alla gravità e mostra la sua lievità

 
Coreografa dal segno dissacrante, Silvia Gribaudi sa colorare le sue composizioni con intelligente ironia. R.Osaè un assolo nato sulla bravura della performer Claudia Marsicano, già diventato un cult delle ultime stagioni.

Nel titolo, gli intenti: osare al femminile. il brano si interroga infatti sul ruolo che il corpo femminile occupa nella società contemporanea e Marsicano, con le sue forme abbondanti, percorre un affascinante viaggio a braccetto con il pubblico sul tema della bellezza.

Possibile superare i canoni estetici imposti con dirompente personalità? Certamente. in una scena priva di orpelli, il corpo di Marsicano diviene movimento coreografico, suono, immagine, colore: una partitura del gesto apparentemente informale che esprime un disegno più ampio, ovvero la figura di una donna con i suoi dettagli, le sue forme, la sua bellezza e che si mostra in tutta la sua forza.

Performer che diviene opera. opera che diviene messaggio. Messaggio che arriva dritto al cuore.

Costi
  • Intero € 12,00
  • Ridotto convenzioni € 10,00
  • Ridotto generico fino a 26 anni e persone oltre i 65 anni € 8,00
  • Ridotto Abbonati alla Stagione di prosa di Ala 2018/19 € 8,00
  • Ridotto scuole di danza e Associazioni del territorio € 5,00

Vendita biglietti il giorno dello spettacolo presso la biglietteria del teatro dalle ore 19.00 alle 21.00 oppure on-line sul sito www.primiallaprima.it

Info: Ufficio Attività Culturali, Turistiche e Sportive del Comune di Ala (tel. 0464 674068)