Sport e musei: una sfida possibile

Lo sport è spesso percepito - soprattutto in Italia e a torto – come un tema marginale e una sorta di branca minore degli studi in ambito storico-culturale.
Il convegno vuole invece approfondire alcune esperienze espositive in questo ambito, mettendo in luce come i musei possano raccogliere la sfida di raccontare lo sport, in particolare in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina 2026.
Per questo a Trento alle Gallerie che già ospitano la mostra Performance - secondo capitolo del percorso espositivo triennale “Anelli di congiunzione”- tra il pomeriggio di mercoledì 2 aprile e la mattinata di giovedì 3 aprile si alterneranno e si confronteranno su questi temi storici, ricercatori e ricercatrici, esperti ed esperte del settore che curano progetti in grado di raccontare la storia e le storie dello sport, con un’attenzione specifica all’Olimpismo e ai Giochi Olimpici.
Mercoledì, 2 aprile 2025, ore 15 – 19
Saluti istituzionali
Sessione “Percorsi Museali”
Introduzione
Giuseppe Ferrandi
Direttore Fondazione Museo storico del Trentino
Museo Olimpico: un percorso tra emozione, storia e interattività
Anne-Cécile Jaccard
Curatrice, Museo Olimpico
Raccontare lo sport: strategie, linguaggi e dispositivi in “Anelli di Congiunzione”
Daniele Ledda
Graphic designer, XyComm
Coffee break
Les enjeux scientifiques et publics du programme “Olympisme, une histoire du monde”
Le sfide scientifiche e pubbliche del programma “Olimpismo, una storia del mondo”
Nicolas Bancel
Storico, Università di Losanna
Cosa è la storia dello sport
Stefano Pivato
Storico, Università di Urbino
Giovedì, 3 aprile 2025, ore 9 – 13
Sessione “Fonti e collezioni”
Words of Olympians: le voci degli atleti nella costruzione della memoria olimpica
Anna Volz Got
Senior Manager Museo Olimpico
Storia, storiografia e collezionismo nello sport: l’esperienza della Fondazione Museo storico del Trentino
Alessandro de Bertolini
Ricercatore, Fondazione Museo storico del Trentino
1956: Il Luce a Cortina
Patrizia Cacciani
Responsabile Ufficio studi Archivio Luce Cinecittà
Una collezione “diffusa”: il Registro degli sci d’epoca della Marcialonga
Giuliano Boninsegna
Responsabile Registro sci d’epoca
Angelo Corradini
Presidente Marcialonga
Coffee break
Workshop “Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026”: realtà a confronto
Coordina Ilaria Ruggiero
Cultural Manager Fondazione Milano Cortina 2026
La partecipazione è libera e gratuita