Sulle tracce dell'orso bruno
Escursione guidata da Claudio Groff Servizio Foreste e Fauna PAT,
Fabio Osti Società di Scienze Naturali del Trentino,
Davide Dalpiaz Museo Tridentino di Scienze Naturali
7.30 Primo ritrovo in Piazzale Sanseverino (Trento) e partenza con mezzi propri
8.45 Secondo ritrovo in Val di Tovel, al parcheggio del ristorante "Capriolo" (ca. 7 km da Tuenno). Incontro con gli esperti e breve introduzione all'escursione. Si prosegue su strada sterrata, con mezzi propri, sino all'inizio del sentiero per Malga Tuena (30' ca.)
9.30 Inizio escursione sino alla Malga Tuena (45' ca) e poi giro ad anello sino ai ruderi della Malga Dena (3 h ca)
L'escursione consentirà di conoscere un ambiente naturale di particolare ricchezza, con ampie vedute panoramiche sull'intera Val di Tovel. Un ambiente che ospita foreste con elevato grado di naturalità ed una fauna particolarmente ricca (orso, gallo cedrone, francolino, aquila reale solo per citare i più preziosi). L'ambiente visitato è di primaria importanza per la sopravvivenza dell'orso: qui il plantigrado è presente da sempre; frequenta regolarmente la zona, trovandovi il cibo e la tranquillità necessaria anche per svernare e riprodursi. Si osserveranno le caratteristiche ambientali che consentono questa straordinaria presenza e, con un po di fortuna, forse anche le tracce dell'orso
13.00 Pranzo al sacco presso Malga Tuena.
14.00 Possibilità di rientro a piedi scendendo al Lago di Tovel (1h 30' ca) o di nuovo verso le macchine (30' ca).
15.30 Visita nuovo Centro Visitatori di Tovel inaugurato ad agosto 2004
17.00 Partenza per Trento
Note: abbigliamento e scarponcini da montagna. Il binocolo è altamente consigliato vista la buona possibilità di osservare camosci, aquile, ecc. In caso di pioggia lescursione viene annullata!
organizzazione: Società di Scienze Naturali del Trentino