Tre Volte Lucy

Rovereto ospita la prima tappa del festival curato da Lucy per la cultura (rivista online) che avrà luogo in tre diverse città italiane.

Incontri e convegni - adatto a adulti , famiglie

Vi aspettiamo per la prima tappa a Rovereto venerdì 28, sabato 29 marzo e domenica 30 marzo 2025 al Polo Culturale e Museale

Il tema di questo primo ciclo di incontri sarà LA PAURA: dalla letteratura che indaga il lato più inquietante della natura umana alle sfide etiche nel raccontare la guerra, fino alla paura di crescere.

Parteciperanno Alessandro Cattelan, Nicola Lagioia, Francesca Mannocchi, Cecilia Sala e Chiara Tagliaferri.

Il progetto è ideato e organizzato da Lucy Agency in collaborazione con @addeditore.
Con la partecipazione e il sostegno di Comune di Rovereto, Biblioteca Civica “G. Tartarotti” Rovereto, Patto Lettura Rovereto, Mart, Museo Storico Italiano della Guerra, Fondazione Museo Civico di Rovereto, Giunti al Punto librerie, Centro per il libro e la lettura, Città che legge, Libreria Arcadia, Fondazione Campana dei Caduti, Libreria Piccoloblu.

qui il programma completo

PROGRAMMA DEL FESTIVAL

  • Domenica 30 marzo

    ore 11.00 – 12.00
    Mart, sala conferenze, C.so Bettini 43
    Francesca Mannocchi
    Paura e guerra
    Affrontare le sfide etiche nel rappresentare la paura e la sofferenza, con un focus sulla responsabilità dei giornalisti nel raccontare storie delicate.
    Gli eventi di Lucy sono gratuiti su prenotazione, potete registrarvi a questo link nei giorni precedenti.

Inoltre, il festival sarà preceduto da alcuni appuntamenti Aspettando Lucy:

Aspettando Lucy

FONDAZIONE MUSEO CIVICO

Crisi climatica e ambiente fragile
giovedì 27 marzo ore 20.30, Sala Filarmonica, c.so Rosmini, 86
Incontro sul tema, alla presenza dei registi e a seguire proiezione di:
Fragile bellezza 37’ (Italia, 2023) di Gian Luca Gasca.
Attraverso le Alpi, un reporter di montagna e una bicicletta, in un viaggio sostenibile che testimonia quanto sta succedendo al panorama e agli ambienti alpini
Bostrico 14’ (Italia, 2024) di Giovanni Bez.
Il bostrico scava tunnel letali sotto la corteccia degli abeti, in un bosco pieno di tronchi spezzati. Un uomo alza un microfono, e ascolta le voci di una foresta in rinascita.
Ingresso gratuito, fino a esaurimento posti.

LIBRERIA ARCADIA
Chi ha paura del lupo cattivo?
mercoledì 26 marzo Ore 19.00, Con Andrea Cassini. Nottetempo.

Di fronte all’orso
giovedì 27 marzo Ore 19.00, Con Gabriele Bertacchini. Infinite edizioni.
Anteprima nazionale.

LIBRERIA PICCOLOBLU

Letture in circolo
Gruppo di lettura dedicato al tema del festival.

BIBLIOTECA TARTAROTTI

Sine timore
24 – 29 marzo
Consigli di lettura per comprendere e confrontarsi con l’emozione universale della paura.

Costi

vedi programma

Biblioteca civica "G. Tartarotti"

Corso Bettini, 43

38068 Rovereto TN


Evento pubblicato a cura di Comune di Rovereto