Veglia Sentinelle in Piedi
Le Sentinelle in Piedi sono una resistenza spontanea. In silenzio, nelle piazze, torniamo ad affermare che i bambini non sono oggetti nelle mani degli adulti e che il desiderio legittimo di paternità e maternità non può essere soddisfatto a spese dei più piccoli. In piedi, testimoniando l’uno accanto all’altro, ricordiamo a noi stessi e a tutti che l’amore non è istinto e non può basarsi solo sul sentimento. Leggendo un libro andiamo a fondo della verità di ognuno di noi, un’identità innata che ci definisce come uomini e come donne, ossia come persone differenti ma uguali per dignità e profondamente complementari.
Scendiamo in piazza per riaffermare il nostro Sì:
- alla FAMIGLIA fondata sull’unione stabile tra un uomo e una donna
- alla LIBERTÀ d’espressione e di opinione
- al diritto dei bambini ad avere un PADRE e una MADRE
- al diritto/dovere dei genitori di EDUCARE i propri figli
Scendiamo in piazza per ribadire il nostro NO:
- al DDL Scalfarotto, che vorrebbe introdurre i reati di omofobia e transfobia senza definirne i presupposti. Pertanto potrà essere condannato chiunque esprimerà pubblicamente che l’unica famiglia possibile è quella fondata sull'unione tra un uomo e una donna e che due persone dello stesso sesso non possono contrarre un matrimonio e nemmeno adottare dei bambini
- al DDL Fedeli, che vuole imporre l’educazione di genere obbligatoria nelle scuole di ogni ordine e grado, mirando ad annullare la dicotomia maschile e femminile e delegittimando i genitori quali primi educatori dei propri figli
- al DDL Cirinnà, che vuole consentire le unioni civili tra persone dello stesso sesso, equiparandole al matrimonio e aprendo così la strada all’adozione di bambini, attraverso l'istituto della “stepchild adoption”. Un disegno di legge strumentale e ideologico, in quanto il diritto privato fornisce già molte tutele, quali per esempio: la possibilità del subentro nell’affitto da parte di un convivente, l’assistenza ospedaliera, i lasciti testamentari, ecc.
L’amore non è un sentimento, ma una vocazione
I bambini non sono un oggetto, né un diritto
organizzazione: Sentinelle in Piedi Trento