Verso la parità di genere: conoscere per progettare nuove politiche di equità
Presentazione indagine sulle pari opportunità nel Comune di Rovereto

Presso l'Urban Center è organizzato un incontro di restituzione alla città di quanto è stato elaborato dal questionario per conoscere meglio il territorio comunale e le sue priorità in collaborazione con le associazioni. I dati raccolti sono oggetto di una indagine realizzata dall'Università degli Studi di Trento - Centro Studi Interdisciplinari di genere.
Introducono:
Giulia Robol - Sindaca reggente
Micol Cossali - Assessora alle pari opportunità
Presentano:
prof.ssa Barbara Poggio, dott.ssa Maura De Bon, dott.ssa Letizia Caporusso
del Centro Studi Interdisciplinari di genere dell’Università di Trento, autrici dell’indagine
Intervengono:
Daniela Depentori - Dirigente ITT G. Marconi
Laura Scalfi - Direttore Generale Polo G. Veronesi
Manuela Faggioni - Responsabile politiche di genere CGIL Trentino
Mirto Benoni - Associazione Nazionale Costruttori Edili - Trento
Chiara Sighele - Associazione Osservatorio Cara Città
Silvia Pedri - Associazione Lagarina Crus Team
libero
Comune di Rovereto
Ufficio Cultura
Corso Bettini, 43
38068 Rovereto (TN)
Evento pubblicato a cura di Comune di Rovereto
organizzazione: ASSOCIAZIONE OSSERVATORIO CARA CITTA'